Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Sipj Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa' ha per oggetto principale la gestione generale degli aeromobili, che comprende ogni relativa attivita' tecnica, amministrativa o di qualsiasi altra natura, svolta sia a terra che per il volo e in volo. A titolo non esaustivo le attivita' riguardano, sia effettuate direttamente che tramite ditte esterne: - la gestione delle operazioni di volo; - il servizio di manutenzioni e riparazioni ordinarie e straordinarie; - l'attivita' preparatoria, connessa e successiva al volo; - il servizio di hangaraggio e di ricovero; - il servizio di handling; - i servizi per adempimenti nei confronti delle autorita' aeronautiche e delle autorita' competenti, italiane ed estere, prescritti dalle vigenti norme o comunque richiesti dalle autorita' stesse; - il servizio di gestire ed operare con il personale di volo, tecnico e amministrativo; - il servizio di brocheraggio; - il servizio di consulenza professionale e tecnica; - il servizio di consulenza assicurativa; -l'organizzazione di corsi di aggiornamento, convegni, seminari di studio e quant'altro possa ritenersi utile alla formazione delle imprese e delle persone; - l'effettuazione di studi e ricerche di mercato; - l'attivita' editoriale (non di quotidiani), grafica e di produzione e vendita di opere, riviste e libri in genere e di materiale attinente il settore degli aeromobili. La societa' potra' anche effettuare l'acquisto, la vendita, la permuta, la gestione, il noleggio, la locazione e il leasing di eromobili. La societa' potra' inoltre effettuare i servizi di trasporto aereo di passeggeri e/o merci a titolo oneroso, sia a carattere discontinuo e occasionale, sia con linee aeree regolari. La societa' puo' compiere altresi' tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, funzionalmente connesse, necessarie o utili al conseguimento dell'oggetto sociale, il tutto con l'esclusione delle operazioni inerenti la raccolta del risparmio e di tutte quelle vietate dalla presente e futura legislazione, ivi comprese: - l'assunzione di partecipazioni in altra societa' o enti aventi finalita' uguali, simili, affini o complementari alle proprie nei limiti di legge; - l'adesione a consorzi, associazioni di categoria e non, reti di impresa, di professionisti ed enti in genere; - la stipulazione di mutui e finanziamenti passivi; - la prestazione di garanzie reali e personali, anche a favore dei soci e dei terzi, funzionali allo scopo sociale. Tutte le attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio.
Parole chiave