Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Sito Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa', sia in italia che all'estero, ha per oggetto le seguenti attivita': - l'assunzione, la detenzione e la gestione, nonche' la vendita e la permuta di partecipazioni in societa' od enti costituiti e costituendi di qualunque tipo e specie, sia in italia che all'estero, intendendosi tale attivita' non rivolta nei confronti del pubblico; - l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione, la gestione e l'amministrazione di beni immobili in genere, compresa l'urbanizzazione e la lottizzazione di aree edificabili; - la costruzione, le ristrutturazione ed il restauro (anche con il sistema dell'appalto per conto terzi o con il conferimento dell'appalto a terzi) di fabbricati, civili ed industriali, di qualsiasi specie e di qualsiasi destinazione d'uso e l'effettuazione di qualsiasi operazione di carattere edile; - la gestione di hotel, condhotel, alberghi, ristoranti e bar; - progettazione e costruzione, su aree proprie e di terzi, di fabbricati per conto proprio e/o per conto di terzi; - assunzione di appalti sia da privati che da enti pubblici; - costruzione di edifici residenziali e non residenziali; - le realizzazioni delle costruzioni nella loro totalita' potranno anche essere affidati all'esterno in appalto ad altre imprese; - opere di urbanizzazione; - esecuzione di lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente; demolizioni e sterri; - costruzioni di edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti e di opere connesse e accessorie; - costruzioni di opere di pubblica utilita' per il trasporto di fluidi; - costruzioni di strade, autostrade e piste aeroportuali; - lavori di restauro: restauro edifici monumentali; lavori e scavi archeologici; opere speciali in cemento armato; - costruzione, installazione manutenzione di impianti tecnologici e speciali e di impianti scorporati dall'opera principale; - fornitura ed installazione di manufatti in metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei, materiali vetrosi, loro tinteggiatura e verniciatura; - fornitura in opera di isolamenti termici, acustici, antincendi; - lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; - costruzioni e pavimentazioni stradali. Sempre in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo': - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi; - acquistare e cedere diritti di credito nei limiti di legge. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere deliberata dall'assemblea dei soci. La societa' in via non prevalente e con esclusione delle attivita' riservate previste dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1 e d. P. R. 1 settembre 1993, n. 385 potra' compiere, nell'interesse proprio e delle societa' ed enti in cui partecipa, tutte le operazioni industriali, commerciali, immobiliari, mobiliari e finanziarie necessarie od utili al raggiungimento dell'oggetto sociale principale, acquistare diritti di credito nei limiti di legge. A tal fine potra' assumere mutui e finanziamenti, concedere fidejussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali e prestare ogni altra garanzia reale e/o personale per debiti ed obbligazioni propri o di terzi, ogni qualvolta l'organo di amministrazione lo ritenga opportuno.
Parole chiave