Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Slow Holding Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
1. La societa' ha per oggetto la seguente principale attivita', ai sensi ed in conformita' alla vigente disciplina normativa e regolamentare nonche' nel rispetto dei limiti previsti dalla vigente normativa: a) l'attivita' di assunzione e gestione di partecipazioni in societa' italiane ed estere, nel campo della ristorazione; nonche' di finanziamento sotto qualsiasi forma e di coordinamento tecnico, finanziario e amministrativo delle societa' partecipate, anche indirettamente, nonche' l'esercizio nei confronti di queste ultime di attivita' di indirizzo, rimanendo espressamente vietato lo svolgimento delle predette attivita' nei confronti del pubblico; l'attivita' di prestazione di servizi finanziari in genere, con esclusione di quelli riservati alle professioni protette, a societa' partecipate, anche indirettamente; b) la prestazione, sia in italia che all'estero, di servizi per la realizzazione di interventi di ricerca ed assistenza organizzativa, gestionale e strategica presso societa', aziende e piu' precisamente: studio di metodologie di gestioni aziendali; ricerche di mercato; analisi di settore e di ambiente; formulazione, creazione e impostazione di piani di sviluppo di marketing, di strategie aziendali e di budgeting; organizzazione aziendale; la prestazione, sia in italia che all'estero, di servizi per la gestione di eventi, manifestazioni, mostre e fiere; l'ideazione di corsi di formazione professionale finalizzati a valorizzare la capacita' di interpretare e divulgare la cultura di impresa, a favorire l'acquisizione di un vantaggio competitivo stabile e difendibile, sviluppando specifiche competenze nelle varie aree di interesse: la suddetta attivita' dovra' svolgersi con modalita' che escludano comunque, da parte della societa', l'inserimento ed il collocamento lavorativo del personale istruito, alla cui funzione la stessa resta del tutto estranea; - al fine esclusivo della realizzazione dell'oggetto sociale e pertanto con carattere residuale rispetto alle attivita' di cui sopra, la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie e assumere partecipazioni in societa' aventi oggetto analogo o complementare, al fine di stabile investimento e non collocamento. Le operazioni finanziarie non potranno essere svolte nei confronti del pubblico. La societa' potra' prestare avalli, fideiussioni, ed ogni altra garanzia reale o personale, anche per obbligazioni di terzi, nonche', assumere partecipazioni od interessenze in altre societa', purche' aventi oggetto affine con il proprio. Sono, comunque, tassativamente escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge richiede preventivamente autorizzazioni, abilitazioni od iscrizioni in albi che non possono essere richieste anche successivamente. Sono altresi' escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge richiede un maggiore capitale sociale. La societa' puo' acquisire dai soci versamenti in conto capitale o a fondo perduto senza obbligo di rimborso ovvero stipulare con i soci contratti di finanziamento, anche senza corresponsione di interessi, ma con obbligo di rimborso. La societa' puo', inoltre, acquisire fondi dai soci ad altro titolo, nei limiti stabiliti dalla disciplina vigente in materia di raccolta di risparmio presso soci.
Parole chiave