Via Luigi Cadorna, 30, 70024, Gravina in Puglia (BA)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto ha per oggetto le seguenti attivita': - la costruzione di edifici civili, turistico-alberghieri, commerciali, per finalita' pubbliche e di pubblica utilita', di scuole ed istituti in genere, di campi da gioco, di piscine, di palestre e di impianti sportivi di qualsiasi tipo e natura, nonche' lavori di restauro e manutenzione degli stessi; - l'acquisto, la rivendita e la gestione di suddetti immobili; - l'installazione e manutenzione di impianti idrici, elettrici, di riscaldamento e condizionamento; - la fornitura e posa in opera di isolamenti termici, acustici, antincendio e segnaletica stradale; - lavori di costruzione, pavimentazione, rivestimento, consolidamento e manutenzione di strade ed autostrade, metanodotti, aeroporti, ferrovie, fognature, acquedotti e fosse biologiche; - lavori di carpenteria e lavori in ferro; - lavori in cemento armato; - lavori di scavi, sbancamenti e movimento terra; - la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, di materiale per l'edilizia, idrosanitari ed accessori per il bagno, infissi interni ed esterni; - l'assunzione di mandati di agenzia e/o rappresentanza di commercio dei suddetti prodotti. Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' compiere, non come oggetto prevalente, tutte le operazioni strumentalmente dirette al conseguimento dell'oggetto sociale. A tal fine la societa' altresi' potra': - assumere e dare partecipazioni negli affari costituenti l'oggetto sociale sostanziale ed anche in affari analoghi e comunque connessi all'oggetto stesso, anche per via di acquisto o di cessione di azioni o quote; - concorrere alla formazione di societa' aventi oggetti uguali od affini od ausiliari al proprio, acquistarne le azioni o quote, partecipare a consorzi, a raggruppamenti temporanei d'impresa ed a gare d'appalto pubbliche e private; - richiedere agevolazioni e contributi nazionali e comunitari; - contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari, immobiliari, e reali in genere, ivi inclusa la prestazione di fideiussioni. Sono escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39 e le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 (fatte salve le eccezioni legislativamente disciplinate) e comunque tutte le attivita' che per legge siano riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.