Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all?Articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: - teleradiodiffusione ed editoria, servizi turistici e sportivi, cinema, teatro, pubblicita', tipografia, litografia, cartellonistica, agenzia di stampa e radiotelevisiva; - ricezione, registrazione, amplificazione, diffusione, elaborazione, trattamento, trasmissione, pianificazione, monitoraggio di segnali e dati da e per lo spazio; - produzione e commercializzazione di programmi, informazione, pubblicita' per conto proprio e terzi, appalti per servizi pubblicitari, agenzia di informazione, aste radiotelevisive, fiere, congressi, pubblicazioni di riviste e giornali e distribuzione; - lavori di impianti tecnici, montaggio e riparazione di impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, realizzazione di impianti elettrici, civili ed industriali, fabbricazione, montaggio e manutenzione di apparecchi trasmittenti e riceventi per la radiodiffusione, la televisione e la telefonia in genere, riparazione, produzione e montaggio di apparecchi elettrici, elettronici e meccanici, impianti radiotelevisivi e di amplificazione sonora, produzione di audiovisivi anche attraverso l'apertura di studi di registrazione, monitoraggio del territorio e dello spazio, acquisto e noleggio di mezzi e postazioni per la radiotelecomunicazione, realizzazione delle stesse, telecomunicazioni in genere, ricerca, realizzazione, controllo e gestione di sistemi e materiali tecnologici avanzati per il risparmio energetico e la tutela dell'ambiente in relazione alle attivita' produttive, la promozione di rapporti di syndacation e franchising nell'ambito dell'oggetto sociale, lavori di costruzione e carpenteria edile e metallica finalizzata esclusivamente alla realizzazione degli impianti di cui sopra, rifiniture, ristrutturazioni in genere; - servizi turistici: acquisto, vendita e gestione a qualunque titolo di strutture ricettive o complessi turistici, somministrazione di alimenti e bevande, stabilimenti balneari, agenzie viaggi e servizio d'ordine, la gestione in concessione di giochi in genere, di posti telefonici pubblici ed internet point, vendita di monopoli, giornali, libri anche scolastici, articoli sportivi per la caccia e la pesca, l'organizzazione di corsi professionali attinenti l'attivita' svolta, import-export dei prodotti e servizi elencati; - produzione di energia alternativa e la vendita dei relativi prodotti, progettazione dei relativi impianti e messa in opera anche per conto terzi, studi e corsi di formazione. La societa' potra', altresi', indire corsi professionali, compiere ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria, mobiliare ed immobiliare, strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, con esclusione delle sole attivita' espressamente non consentite dalla legge. In ogni caso, e' esclusa l'attivita' finanziaria esercitata nei confronti del pubblico o che implichi erogazione di credito al consumo, nonche' l'attivita' di locazione finanziaria. La societa' potra' inoltre assumere partecipazioni a scopo di stabile investimento in societa' costituite o costituende anche non aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, con esclusione delle attivita' previste dalla legge n. 1/1991. La societa' potra' richiedere nell'ambito dell'oggetto sociale tutte le agevolazioni, di ogni tipo, previste dalla normativa vigente e potra' prestare anche a favore di terzi, garanzie reali e personali, compresa la concessione di ipoteche ed il rilascio di fidejussioni. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, emettere obbligazioni ed altri strumenti finanziari ed assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato.
Parole chiave
ProduzioneCommercioAgenzia di stampaPubblicitàServizio
Info Legali
Ragione sociale
Sms Societa' Cooperativa A R.L.
Codice Fiscale
16340868876
Partita IVA
16340868876
Sede legale
Viale
Europa,
6/C ,
87029,
Scalea
(Cosenza)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 60.10.00:
Trasmissioni radiofoniche
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito