La societa' ha per oggetto: - l'esercizio esclusivo delle attivita' agricole e di quelle connesse di cui all'articolo 2135 del codice civile, precisandosi che in esse devono ritenersi comprese anche la conduzione di aziende agricole ed agrituristiche; l'acquisto, la vendita, la permuta, l'assunzione e la concessione in affitto ed enfiteusi, la bonifica, il miglioramento, la coltivazione e la gestione di fondi rustici e di immobili agricoli ed agrituristici in genere; la coltivazione di fondi agricoli, la selvicoltura, l'olivicoltura, l'allevamento di animali ed attivita' connesse. In particolare, la societa' potra' svolgere le attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di uno o piu' cicli biologici e/o di una o piu' fasi necessarie dei cicli stessi, di carattere vegetale e/o animale che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco e le acque dolci, salmastre o marine; potra' svolgere le attivita' connesse diretta alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, realizzare la produzione e la cessione di energie elettriche e caloriche da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nel rispetto delle condizioni e dei limiti fissati dal legislatore per il settore dell'attivita' agricola, nonche' svolgere le attivita' dirette alla fornitura di beni o di servizi mediante l'utilizzo prevalente di attrezzature e risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definita dalla legge. Nell'ambito e per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' locare e/o dare in comodato e/o in affitto i fabbricati aziendali ad uso abitativo, nonche' i terreni ed i fabbricati ad uso strumentale alle attivita' agricole di cui sopra, purche' in forma marginale rispetto all'attivita' agricola esercitata e nel rispetto dei limiti fissati dalla normativa in materia di societa' agricole. Tutte le attivita' rientranti nell'oggetto sociale potranno essere esercitate sia in italia che all'estero. La societa', ai soli fini del conseguimento dell'oggetto sociale, e, comunque, quale attivita' non prevalente: - puo' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie - quest'ultime non nei confronti del pubblico - aventi pertinenza con l'oggetto sociale; - puo' assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa' ed imprese aventi scopi affini e/o analoghi, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2359 c. C. E non ai fini del collocamento verso il pubblico; - puo' partecipare a consorzi ed a societa' di tipo consortile, a joint venture, ad associazioni temporanee di imprese, a reti di impresa; - puo' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' o privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali; - puo' prestare fideiussioni, avalli, cauzioni e garanzie in genere, anche a favore di terzi. Viene espressamente esclusa ogni attivita' il cui esercizio richieda l'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalle leggi tempo per tempo vigenti in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dagli articoli 106 e 113 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385. Sono escluse altresi' la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58.
Parole chiave
AgricolturaBene immobileBoscoFaunaLocazione
Info Legali
Ragione sociale
Societa' Agricola Elynda S.R.L.
Codice Fiscale
78972207071
Partita IVA
78972207071
Sede legale
Via
Giuseppe Valentini,
38 ,
59100,
Prato
(Prato)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 01.26.00:
Coltivazione di frutti oleosi
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito