la societa' ha per oggetto esclusivo l'esercizio delle attivita' agricole previs te dall'art. 2135 del codice civile ed in particolare:a) l'assunzione in affitto di beni immobili rustici, nonche' l'acquisto e la gestione in qualsiasi forma di immobili rustici. B) l'acquisto di materie prime e prodotti necessari per l a coltivazione dei fondi gestiti, nonche' l'acquisto, la locazione e la gestione in qualunque forma di macchine o attrezzi utili all'agricoltura e alle sue atti vita' collaterali e comunque atti a promuovere lo sviluppo tecnico-agricolo:c) la raccolta, la lavorazione, la trasformazione, la conservazione e la vendita d ei prodotti agricoli dei fondi gestiti e dei loro derivati e l'allevamento del b estiame;d) l'acquisto, l'allevamento, la permuta e la vendita di bestiame;e) l'assunzione di partecipazioni in societa' o enti aventi per oggetto l'esercizi o di una, alcuna o tutte le attivita' di cui alle lettere precedenti. L'attivit a' indicata potra' essere svolta direttamente o in una qualsiasi veste di ausili are. La societa', nell'applicazione e per il raggiungimento dei propri fini, po tra' compiere tutte le operazioni immobiliari e mobiliari ivi compresa la presta zione di avalli e fidejussioni che saranno ritenute utili per il conseguimento d egli scopi sociali (e pertanto anche a favore di societa' partecipate che trasfo rmino i prodotti agricoli dell'azienda).