Cerved
PROVA ORA GRATIS

Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s.

Sede legale: Vicolo Duca Degli Abruzzi, 29, 07022, Berchidda (SS)
P.IVA: 02964370908
01.45.00: Allevamento di ovini e caprini
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s.

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 02964370908
C. ATECO 01.45.00
DIPENDENTI 1
ANZIANITÁ ~ 1 anno
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s.

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s.

Socio Accomandatario
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Società Agricola Fresu Gian…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s.

La societa', nel rispetto delle normative vigenti in materia, previe le eventuali autorizzazioni amministrative, in quanto non riservato dalla legge a particolari soggetti, sussistendo i requisiti richiesti per lo svolgimento delle medesime e con esclusione di ogni attivita' per la quale la legge prevede l'iscrizione ad albi professionali o ruoli o per la quale e' vietato lo svolgimento in forma societaria, ha per oggetto esclusivo le seguenti attivita' nel campo dell'agricoltura: - la coltivazione di fondi di proprieta' o in affitto da terzi, silvicolture, l'allevamento di animali ed attivita' connesse, con particolare riferimento a tutte quelle attivita' dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione di fondi, boschi e/o dall'allevamento di animali, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni e servizi mediante l'utilizzo prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda, normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale ovvero la ricezione e ospitalita' come definite dalle leggi vigenti in materia; - la cura e lo sviluppo di un ciclo biologico o una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci. La societa' potra' altresi' svolgere attivita' commerciale tendente, oltre che alla commercializzazione dei prodotti dalle attivita' sociali, al commercio di derrate e prodotti alimentari, sia freschi che conservati o surgelati derivanti dalla principale attivita' agricola svolta. La societa' potra' altresi' svolgere, nell'ambito della normale potenzialita' del fondo agricolo condotto, attivita' di agriturismo e turismo rurale in tutte le sue forme ed accezioni, mediante la realizzazione o gestione di case per vacanze, residence, ristoranti ed analoghi pubblici servizi aventi attinenza con l'attivita' turistica, previo conseguimento da parte degli amministratori dell'eventuale requisito professionale previsto dalla legge. La societa', inoltre, al solo fine di raggiungere lo scopo sociale, e quindi in via non prevalente ma strumentale, e comunque non nei confronti del pubblico, ne' a scopo di collocamento, potra': - assumere, direttamente od indirettamente, interessenze e partecipazioni di qualsiasi tipo in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o comunque complementare al proprio; nonche' stipulare contratti per affari in partecipazione, sia come associante, sia come associata; - compiere qualunque operazione mobiliare, immobiliare, industriale, finanziaria, commerciale, sia in italia, sia all'estero, atta al miglior raggiungimento dello scopo sociale, contrarre mutui e finanziamenti, concedere garanzie personali e reali di ogni genere, anche in favore di terzi, escluse in ogni caso le attivita' che, ai sensi della presente e futura legislazione, risultino vietate, ovvero riservate a soggetti dotati di particolari requisiti o forniti di speciali autorizzazioni. Quanto sopra nel rispetto della normativa in vigore ed in particolare delle limitazioni di cui alla legge 2 gennaio 1991 n. 1, del d. L. 3 maggio 1991 n. 143 convertito con legge 5 luglio 1991 n. 197 e del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e loro successive modifiche ed integrazioni. Per lo svolgimento di attivita' riservate per legge agli iscritti a particolari albi professionali la societa' si avvarra' della collaborazione di professionisti all'uopo convenzionati.

Parole chiave
Legge Agricoltura Bosco Commercio Allevamento Bene immobile Biologia Campagna Contratto Economia Fauna Flora Ordine professionale

Domande frequenti su Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s.

Dove si trova la sede legale di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. ?
La sede legale di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. si trova in Vicolo Duca Degli Abruzzi, 29, 07022, Berchidda (SS).
Qual è il settore di destinazione di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. ?
Il settore principale di destinazione di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. è Latte crudo (Allevamento).
Qual è la Partita IVA di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. ?
La Partita IVA associata a Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. è 02964370908.
Qual è il codice ATECO di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. ?
Il codice ATECO di Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. e che identifica l'attività principale è 01.45.00.
Da quanto è operativa Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. ?
Società Agricola Fresu Gian Mario S.a.s. è operativa nel settore da ~ un anno.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati