atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Società Agricola La Fornace Srl

Via Guglielmo Acton, 25/31, 80053, Castellammare di Stabia (NA)
01.13.10: Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria (escluse barbabietola da zucchero e patate)
Dipendenti
882
chart
Età

4 anni

Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Sofia Romano

L'azienda

Descrizione
La societa' ha per oggetto esclusivo l'esercizio dell'agricoltura e delle attivita' connesse, individuate dall'art. 2135 c. C. ; limitatamente a detto articolo la societa' potra' esercitare le seguenti attivita' in italia e/o all'estero: a) le attivita' di coltivazioni di fondi rustici, di selvicoltura, propri e/o condotti in affitto, l'allevamento di animali, cavalli, cani ed animali domestici; intendendo tutte le attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci o marine; b) effettuare la coltivazione di piante appartenenti al settore frutticolo ed ortofrutticolo, florovivaistico, olivicolo, vitivinicolo e le attivita' connesse, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione (all'ingrosso, al dettaglio ed e-commerce) e valorizzazione, che abbiano ad oggetto prodotti agricoli, e sui derivati, ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o dall'allevamento di animali; c) le attivita' di fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricevimento ed ospitalita' come definite dalla legge (agriturismo, turismo rurale, pescaturismo, etc. . ), nonche' intraprendere rapporti giuridici di outsourcing, cooperazione e competizione tra imprese e azioni di sistema, convenzione con enti pubblici e privati e atti di reciprocita' di beni e servizi; d) dare ospitalita' in alloggi o in spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori, somministrare pasti e bevande, ivi comprese quelle a carattere alcolico e superalcolico, costituiti in misura prevalente da prodotti propri e da prodotti di altre aziende agricole, con preferenze di prodotti a d. O. (denominazione di origine) e prodotti tipici e tradizionali; e) organizzare degustazioni di prodotti aziendali ivi compresa la mescita di vino; f) la gestione di maneggi, canili e ricoveri, compreso pensioni, per animali domestici in genere; g) organizzare, direttamente o mediante convenzioni con gli enti locali, manifestazioni, fiere, sagre, mercati, eventi culturali di promozione e valorizzazione, attivita' ricreative, sportive, di accoglienza, di fattoria didattica, di fattoria sociale, di pratica sportiva nonche' attivita' escursionistiche e di ippoturismo anche all'esterno dei beni fondiari nella disponibilita' dell'impresa, finalizzate alla valorizzazione ed alla conoscenza del territorio e del patrimonio rurale alla migliore fruizione degli stessi beni; h) concedere in affitto totale o parziale i fondi della e delle aziende agricole di sua appartenenza ovvero la conduzione in affitto o in altra forma di fondi o servizi altrui destinati al supporto dell'attivita' agricola; i) il commercio all'ingrosso e/o al dettaglio, nonche' l'importazione e l'esportazione di bestiame in genere, di prodotti ortofrutticoli freschi, confezionati e/o preparati ottenuti mediante processi di trasformazione della propria produzione; di prodotti alimentari freschi o conservati, compresi il pane, il latte e i derivati, mozzarella di bufala "dop", formaggi di tutte le specie, sia freschi che stagionati, sempre ottenuti mediante la trasformazione della produzione agricola; di prodotti per pasticceria e industrie dolciarie, pasta di grano duro, di tutti i generi e forme, compresa la pasta all'uovo e la pasta fresca; inoltre, sono attivita' connesse a quella agricola svolta dalla societa': la generazione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti agroforestali e fotovoltaiche dove: * per fonti agroforestali si intendono le biomasse, ossia la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine agricola tra cui rientrano, per esempio, le sostanze legnose che si ottengono dalla legna da ardere ed i pellet ricavati dalla segatura; * per fonti fotovoltaiche si intendono i moduli o pannelli che convertono l'energia solare in energia elettrica; la produzione di carburanti e prodotti chimici come da sostanze vegetali dove: * per carburanti derivanti da produzioni vegetali si intendono tra gli altri, il bioetanolo, il biodiesel ed il biogas; * per prodotti della cosiddetta chimica verde si intendono i biopolimeri, le bioplastiche ed altri materiali fabbricati usando amido e miscele di amido; inoltre la societa' potra': * assumere la gestione di terreni agricoli allo scopo di praticare colture di frutta e/o di ortaggi, colture floricole e di materiali vivaistici sia per le normali produzioni che a scopi sperimentali o integrativi di creazione di impianti di paragone, e la commercializzazione degli stessi; * costruire ed assumere, direttamente o indirettamente, la gestione di allevamenti di animali in genere, di impianti per la lavorazione e la conservazione in comune della frutta, degli ortaggi, dei fiori, delle piante oleose, delle colture da seme e del relativo materiale vivaistico. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di terzi, nonche' assumere solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo affine o connesso al proprio, nel rispetto di quanto disposto dall'art. 2361 del codice civile. L'esercizio di tutte le elencate attivita' resta subordinato ove necessario al rilascio delle prescritte autorizzazioni e/o licenze previste dalla normativa vigente in materia ed alla preventiva iscrizione ove richiesta agli albi di competenza. Sono espressamente escluse le attivita' di cui all'art. 106 d. Lgs. 385/93 e quelle riservate ai sensi delle leggi 23 marzo 1983 n. 77, 2 gennaio 1991 n. 1, d. Lgs. N. 385/1993, e d. Lgs. 58/98. La societa' potra' beneficiare di tutte le agevolazioni, anche fiscali, previste dalle leggi dell'unione europea, dello stato, regionali, provinciali e comunali in favore delle nuove iniziative imprenditoriali. In particolare potra' ricorrere a qualsiasi strumento legislativo che contempli finanziamenti e/o agevolazioni fiscali, tributarie e di ogni altro genere; alla stessa potranno essere inoltre riconosciute, ove la legge lo consenta, le agevolazioni previdenziali, assistenziali, tributarie in materia di imposizione indiretta e creditizie stabilite dalla vigente normativa a favore delle persone giuridiche in possesso della qualifica di coltivatore diretto e/o di imprenditore agricolo professionale.
Parole chiave
Agricoltura Legge Locazione Amido Commercio

Info Legali

Ragione sociale
Societa' Agricola La Fornace S.R.L.
Codice Fiscale
86056530924
Partita IVA
86056530924
Sede legale
Via Guglielmo Acton, 25/31 , 80053, Castellammare di Stabia (Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 01.13.10:
Coltivazione di ortaggi (inclusi i meloni) in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria (escluse barbabietola da zucchero e patate)

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati