Società Cooperativa Agricola S.Antonio Di Camerano
Via Osimana, 99, 60021, Camerano (AN)
01.61.00:
Attività di supporto alla produzione vegetale
Dipendenti
882
Età
45 anni
Azienda operativa dal 1978
Esponenti
Sara Rossi
L'azienda
Descrizione
Art. 5 (oggetto sociale) la societa' con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto l'esercizio esclusivo delle attivita' agricole di cui all'art. 2135 cod. Civ. , ed in particolare: 1 - l'acquisto, l'assunzione in fitto od in altra forma, di terreni dal coltivare a conduzione unita o divisa con unita' di direzione; 2 - la coltivazione o la gestione dei terreni di proprieta' dei soci; 3 - la costruzione, l'acquisto, l'affitto e la gestione di una o piu' stalle per l'allevamento razionale del bestiame (bovini, suini, ovini, polli, conigli ed altri animali), e per l'incremento ed il miglioramento del patrimonio zootecnico; 4 - la costruzione, l'affitto, l'acquisto e la gestione di impianti per la macellazione, lavorazione, trasformazione e vendita nella maniera piu' diretta possibile dei prodotti conferiti dai soci o ricavati dai terreni in conduzione; 5 - l'acquisto, l'eventuale importazione e la vendita ai soci di materie utili all'agricoltura e di quanto altro necessario alle aziende, ed alle famiglie dei soci; 6 - l'acquisto e la gestione di macchine ed attrezzature agricole; 7 - la raccolta, la selezione, la preparazione, la prima trasformazione e la vendita collettiva dei prodotti delle aziende agricole dei soci; 8 - richiedere ed utilizzare le provvidenze disposte dalla cee, dallo stato, dalle regioni e dagli enti locali, nonche' i finanziamenti e i contributi disposti da enti pubblici e privati interessati allo sviluppo della cooperazione; 9 - favorire ed organizzare lo scambio di mano d'opera fra i soci e la cooperativa onde agevolare la conduzione associata dei poderi dei soci o di certe attivita' produttive; 10 - promuovere corsi di istruzione professionale nonche' l'assistenza tecnica ai soci necessaria al razionale esercizio della loro attivita' in correlazione con l'attivita' della cooperativa; 11 - assistere i soci nel disbrigo delle pratiche atte a ottenere i contributi ed i finanziamenti previsti dalla legge in materia zootecnica, per l'acquisto di bestiame, attrezzature e quanto altro inerente all'allevamento, sia in forma singola che associata, agevolando i soci stessi con concessioni di fideiussioni, avalli o prestiti; 12 - promuovere, d'intesa con le pubbliche autorita', corsi di istruzione professionale per la costituzione di maestranze specializzate, per la preparazione di dirigenti di enti cooperativi e per svolgere una attivita' di propaganda cooperativa; 13 - promuovere l'autofinanziamento della cooperativa stimolando lo spirito di previdenza e risparmio fra i soci raccogliendo prestiti limitatamente d essi ed esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale; 14 - assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, nonche' aderire ad imprese cooperative o comunque legate al movimento cooperative e partecipare alle loro attivita' ricevendo ed eventualmente concedendo fideiussioni, avalli e prestiti; 15 - compiere tutte le operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria ritenute necessarie ed utili al conseguimento degli scopi sociali. La societa' puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi non soci. Riguardo ai rapporti mutualistici la cooperativa deve rispettare il principio della parita' di trattamento tra i soci cooperatori.
Parole chiave
Società cooperativaCommercioAllevamentoAgricolturaAttrezzo
Info Legali
Ragione sociale
Societa' Cooperativa Agricola S.Antonio Di Camerano