eseguire con i principi e con la disciplina della previden za e della mutualita' e comunque con quelli previsti dall'art. 2511 e successivi del codice civile,con automezzi di proprieta' dei singoli soci,oppure presi in f itto o in comodato d'uso,trasporto di merci di qualsiasi genere ,nell'ambito del territorio,nazionale,per conto di privati,societa' od enti pubblici-b)effettuar e lavori di facchinaggio. -c)procedere all'acquisto di automezzi e di ogni altro materiale occorrente per l'attivita' dei soci-d)provvedere ad assicurare agli ad erenti una maggiore garanzia per quanto riguarda la continuita',la mutualita',la regolarita' e l'esattezza delle dette attivita' nei confronti di terzi,nonche'a ssicurare agli iscritti una remenerazione proporzionale al lavoro compiuto di es si. E)promuovere comunque tutte le iniziative atte al raggiungimento degli scopi sociali ed assicurare un lavoro agli associati. F)la cooperativa potra' chiedere tutti i benefici previsti dalle vigenti leggi(finanziamenti,esenzioni ecc)confor memente allo spirito degli scopi sociali.
Parole chiave
LeggeProprietà (diritto)MerceTrasportoComodato
Info Legali
Ragione sociale
Societa' Cooperativa Campania Uno Arl
Codice Fiscale
63372175078
Partita IVA
63372175078
Sede legale
Via
Molli,
36 ,
80040,
Pollena Trocchia
(Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 49.41.00:
Trasporto di merci su strada
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito