Cerved
PROVA ORA GRATIS

Società Cooperativa Di Consumo

Sede legale: Piazza Chiassi, 1, 46010, Marcaria (MN)
P.IVA: 00352700207
46.19.04: Gruppi di acquisto; mandatari agli acquisti; buyer
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Società Cooperativa Di Consumo

RICAVI -
TREND RICAVI -100.0%
P.IVA 00352700207
C. ATECO 46.19.04
DIPENDENTI 5
ANZIANITÁ 79 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Società Cooperativa Di Consumo

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Società Cooperativa Di Consumo

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Società Cooperativa Di Consumo, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Società Cooperativa Di Consumo

La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi delle mutualita' senza scopo di lucro e si propone: - acquistare e vendere al pubblico, con preferenza ai soci, generi alimentari e merci di uso domestico delle migliori qualita' ed alle condizioni piu' convenienti possibili; - rappresentare e tutelare i consumatori dinnanzi allo stato ed agli enti pubblici e privati anche se partecipando a quelle iniziative che venissero prese a vantaggio dei consumatori; - assumere tutte quelle iniziative atte a migliorare, a vantaggio dei soci, i generi di vendita con manipolazioni e trasformazioni e quelle che comunque nell'ambito dei compiti della societa' potessero essere di utilita' ai soci; - la gestione di circoli sociali, culturali e ricreativi, con annessi pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, sale di ritrovo e ricreazione, biblioteche, sale di lettura, sale da ballo, impianti sportivi per il gioco delle bocce ed altri impianti sportivi in genere; - l'organizzazione e la gestione, sia direttamente che in collaborazione con altri organismi, di iniziative (tra le quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gite turistiche, mostre, iniziative enogastronomiche, ecc. . ) a carattere sociale, culturale, turistico, ricreativo e sportivo, tendenti a favorire un sano utilizzo del tempo libero da parte dei soci, delle loro famiglie e dei lavoratori in genere; la cooperativa, con delibera del consiglio di amministrazione, potra' svolgere qualsiasi altra attivita', connessa ed affine a quella sopra elencata, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessari od utili alla realizzazione degli scopi sociali, quindi a puro titolo esemplificativo: acquistare, vendere, affittare e comunque disporre di aziende e beni aziendali, assumere prestiti e mutui anche ipotecari, per il finanziamento sia degli impianti sia della gestione, stipulare contratti di sovvenzione ed anticipazione, nonche' contratti di conto corrente con facolta' di fido; emettere, scontare, girare o far protestare cambiali, con esclusione delle attivita' di cui alle leggi 1/91, 52/91, 197/91, d. Leg. Vo n. 385/93, d. Leg. Vo n. 415/96, e successive modificazioni ed integrazioni. Potra' altresi' assumere quote, partecipazioni ed interessenze in altre societa', enti, consorzi o raggruppamenti di imprese aventi oggetto analogo o affine al proprio. Le attivita' elencate nell'art. 106 del d. Lgs. 01. 09. 1993 n. 385 e negli artt. 2, 3 e 4 del decreto del ministero del tesoro 6. 7. 1994, potranno essere esercitate solamente non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. L. 143/91, convertito nella legge n. 197/91. La societa' puo' svolgere la sua attivita' con terzi in modo non prevalente.

Parole chiave
Cultura Turismo Contratto Consumatore Bene immobile Compravendita Decreto-legge Genere letterario Legge Ministero del tesoro Società cooperativa

Domande frequenti su Società Cooperativa Di Consumo

Qual è il codice ATECO di Società Cooperativa Di Consumo ?
Il codice ATECO di Società Cooperativa Di Consumo e che identifica l'attività principale è 46.19.04.
Dove si trova la sede legale di Società Cooperativa Di Consumo ?
La sede legale di Società Cooperativa Di Consumo si trova in Piazza Chiassi, 1, 46010, Marcaria (MN).
Quanti dipendenti ha Società Cooperativa Di Consumo ?
Attualmente, Società Cooperativa Di Consumo impiega un totale di 5 dipendenti.
Da quanto è operativa Società Cooperativa Di Consumo ?
Società Cooperativa Di Consumo è operativa nel settore da 79 anni.
Qual è la Partita IVA di Società Cooperativa Di Consumo ?
La Partita IVA associata a Società Cooperativa Di Consumo è 00352700207.
Qual è il trend dei ricavi di Società Cooperativa Di Consumo ?
Il trend dei ricavi di Società Cooperativa Di Consumo è in diminuzione.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati