atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Società Cooperativa Sociale Agricola Laboure'

Via Xxiv Maggio, 14/A, 05010, San Venanzo (TR)
01.21.00: Coltivazione di uva
Dipendenti
882
chart
Età

14 anni

Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Leonardo Rossi

L'azienda

Descrizione
Considerato lo scopo mutualistico della societa', nonche' i requisiti e gli interessi dei soci, come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto lo svolgimento sia in forma stabile che temporanea, in conto proprio e/o per conto terzi, direttamente e/o in collaborazione o cogestione con enti autorizzati delle seguenti attivita': a) attivita' di tipo a: - attivita' di assistenza e servizi a cittadini stranieri al fine di permettere la loro migliore integrazione nel tessuto sociale ed economico nel nostro paese; 1) l'assistenza a persone disabili, a domicilio o presso ospedali o altri istituiti di ricovero; 2)la gestione di servizi socio-sanitari, educativi e di formazione rivolti a minori in condizioni di disagio psichico e/o sociale a domicilio, sul territorio e in strutture semiresidenziali e residenziali; 3) la gestione di servizi socio-riabilitativi rivolti ad adulti in condizione di disabilita', disagio psichico e psico-sociale, dipendenza patologica e devianza a domicilio, sul territorio e in strutture semiresidenziali e residenziali; 4) la gestione di strutture e progetti di accoglienza, protezione e integrazione a favore di migranti, richiedenti protezione internazionale, rifugiati titolari di permessi di soggiorno per protezione sussidiaria o umanitaria provvedendo ove necessario alla consulenza per l'espletamento di pratica finalizzate all'ottenimento di documenti, certificazioni, titoli di soggiorno e simili; 5) l'attivita' di formazione laddove aderente al modello di servizio socio-sanitario ed educativo. 6) interventi e prestazioni sanitarie; le predette attivita' saranno svolte a norma delle leggi vigenti in armonia ed in raccordo con le modalita' previste dal piano socio-sanitario regionale per il riconoscimento alla cooperativa della funzione specifica e prioritaria di pubblico interesse. B) attivita' di tipo b: 1) provvedere alla manutenzione di edifici e del verde, gestire servizi ambientali di giardinaggio, manutenzione e protezione di parchi, giardini, aree a verde pubblico e delle aree di rispetto naturalistico in genere e pulizia; 2) gestione e conduzione di attivita' agricole, basate anche su criteri di coltivazione biologica, in proprieta', in affitto o comodato, e di ogni altra attivita' connessa all'agricoltura ai sensi dell'art. 2135 del codice civile; 3) prestazione di servizi nel settore silvicolturale, ivi compreso le sistemazioni idraulico-forestali, cosi' come previsto dall'art. 8 del d. Lgs. 227/2001. In relazione a cio' la cooperativa puo' gestire, stabilmente o temporaneamente, in proprio o per conto terzi: - aziende agricole in proprieta' o in affitto; - attivita' di conservazione e trasformazione di prodotti agricoli, prodotti in proprio o acquistati; - lavorazioni agricole a favore di terzi con i propri mezzi; - attivita' di manutenzione del verde pubblico o privato; - attivita' finalizzate alla commercializzazione dei propri prodotti. La cooperativa potra' inoltre svolgere tutte le attivita' affini e/o connesse a quelle sopra indicate e quante necessarie per la sua organizzazione ai fini predetti, quali la stipula di convenzioni o appalti con enti pubblici e privati ed il compimento di operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, sempre e solo al fine del conseguimento dell'oggetto sociale. Nell'ipotesi che la cooperativa operi svolgendo contemporaneamente attivita' inquadrabili al gruppo di cui alla lettera a) e b), ai soli fini di una corretta applicazione delle agevolazioni di cui possono godere le attivita' del gruppo b), dovra' essere tenuta contabilmente separata la gestione dei due tipi di attivita'. Non potranno essere svolte attivita' diverse da quelle sopra indicate, ad eccezione di quelle ad essa direttamente connesse. La cooperativa potra' comunque svolgere attivita' di formazione professionale e riqualificazione del personale coerentemente ai profili professionali connessi alle attivita' sopra richiamate. Essa si propone inoltre di istituire circoli culturali e di promozione sociale per i propri soci, loro familiari e collaboratori sociali. Si propone altresi' la propaganda degli ideali cooperativi e lo sviluppo della cooperazione di servizio. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali; potra' assumere partecipazioni in altre imprese e societa' a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, nonche' aderire ad altri organismi di secondo grado. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato con decisione dei soci. E' tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa si propone di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico e per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale, nonche' l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale; potra' inoltre emettere titoli obbligazionari ed altri titoli di debito ai sensi e nei limiti delle vigenti disposizioni di legge, e ricorrere ad ogni altro strumento finanziario previsti dal presente statuto, compatibilmente con le disposizioni di legge in materia di societa' cooperative rette dalle disposizioni in materia di societa' a responsabilita' limitata. La cooperativa, con determinazione dell'organo amministrativo, puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'art. 2545-septies del codice civile.
Parole chiave
Società cooperativa Servizio Legge Manutenzione Commercio

Info Legali

Ragione sociale
Societa' Cooperativa Sociale Agricola Laboure'
Codice Fiscale
27069925146
Partita IVA
27069925146
Sede legale
Via Xxiv Maggio, 14/A , 05010, San Venanzo (Terni)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 01.21.00:
Coltivazione di uva

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati