Società Cooperativa Sociale Ellebasi Onlus - In Liquidaz...
Via Francesco Alziator, 15, 09126, Cagliari (CA)
81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Aurora Rossi
L'azienda
Descrizione
la cooperativa e' retta e disciplinata, senza fini di speculazione privata e di lucro, secondo il principio della mutualita'. Lo scopo che i soci intendono perseguire e' quello di garantirsi occupazioni lavorative e, nell'ambito dell'oggetto sociale, di ottenere le migliori condizioni economiche, sociali e professionali attraverso la valorizzazione delle risorse umane, economiche e di lavoro che gli stessi soci possano rendere disponibili alla societa' e l'equilibrata distribuzione dei vantaggi conseguiti dalle attivita' realizzate, sia fra i soci beneficiari dei servizi prestati sia fra i soci che non ne hanno potuto beneficiare, anche mediante la contribuzione dei soci beneficiari all'aumento delle risorse della societa' destinabili alla promozione e allo sviluppo delle attivita' svolte e dei servizi prestati. E' parte integrante dello scopo mutualistico della societa' la sua apertura all'adesione di tutte le persone che abbiano uguali bisogni e condividono gli stessi principi mutualistici. La cooperativa potra' svolgere la propria attivita' anche con soggetti diversi dai soci. La cooperativa, nello svolgimento della propria attivita', si avvarra' prevalentemente delle prestazioni lavorative dei soci ed intende orientare la propria gestione al conseguimento dei parametri di scambio mutualistico prevalente, come disciplinati dalla specifica normativa del codice civile. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in conformita' alle diverse forme previste nell'apposito regolamento. La cooperativa puo' aderire, con delibera dell'organo amministrativo, ad organizzazioni o associazioni nazionali di cooperative. Considerati l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita nel presente articolo, i requisiti e gli interessi dei soci, come successivamente determinati, la cooperativa, che puo' svolgere la propria attivita' anche nei confronti di terzi non soci ai sensi dell'articolo 2521 del codice civile sempre senza fine di lucro, si propone di perseguire l'interesse generale della comunita' finalizzato alla promozione umana, all'aiuto e all'integrazione sociale dei cittadini svantaggiati attraverso la gestione di servizi sociali, sanitari, socio-sanitari ed educativi. La cooperativa e' altresi' costituita con la specifica finalita' di promuovere, diffondere e gestire, in italia e all'estero, attivita' in favore di persone svantaggiate, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari, in modo da operare un miglioramento della qualita' della loro vita. La cooperativa si promuove quindi di svolgere attivita' dirette ad interventi a livello di prevenzione, cura, riabilitazione e inserimento nell'ambito familiare, scolastico, sociale e lavorativo, con l'obiettivo di pervenire alla tutela globale della salute. Intende percio' occuparsi delle aree materno-infantili, della eta' evolutiva, di adulti e anziani, tenendo presenti le eventuali problematiche di handicap fisico e psichico, emarginazione, devianze, e delle problematiche dei cittadini stranieri ed immmigrati. La cooperativa, inoltre, secondariamente e quali attivita' connesse, potra' svolgere (al fine di garantire e favorire l'inserimento nel mondo del lavoro anche di persone svantaggiate dal punto di vista fisico e psichico, economico e sociale) servizi di custodia, portierato, di segreteria, pulizia e giardinaggio, piccole manutenzioni e riparazioni. In conformita' agli interessi e ai requisiti dei propri soci, la cooperativa ha altresi' per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita':a) l'assistenza e gli interventi, anche innovativi, in ambito sociale, socio-assistenziale, sanitario, riabilitativo, socio-sanitario ed educativo;b) l'attivita' di formazione, a tal fine instaurando rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati, universita', scuole, associazioni, altre cooperative, enti, organismi e centri di formazione;c) lo svolgimento di attivita' legate allo sport dilettantistico, ivi compresa la gestione di impianti sportivi;d) la tutela, la promozione e la valorizzazione di beni di interesse artistico e storico a livello comunale, provinciale, regionale e nazionale, anche tramite la gestione di biblioteche, biblioteche di interesse storico, musei e siti archeologici o di interesse storico e artistico;e) l'attivita' di studio e la ricerca scientifica sulle problematiche di particolare interesse sociale ed educativo;f) lo svolgimento di qualsivoglia attivita' connessa con quelle sopra specificate, creando nel comtempo una struttura, anche logistica, atta a promuovere quanti vi aderiranno, un processo di maturazione e apprendimento sociale, nonche' storico e culturale. La cooperativa puo' effettuare, esclusivamente per il conseguimento dell'oggetto sociale, la raccolta del risparmio presso i soli soci, conformemente alle normative in materia; le modalita' di esercizio di tale attivita', che non possono comunque costituire raccolta di risparmio fra il pubblico, saranno disciplinate da apposito regolamento interno approvato dall'assemblea dei soci. Sempre per il conseguimento dei propri fini, la cooperativa potra' porre in essere le necessarie e opportune operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie e prestare garanzie reali e personali, nonche' usufruire di finanziamenti, contributi e agevolazioni previsti da normative locali, regionali, nazionali e comunitarie. La cooperativa potra' partecipare, rispettando la sua propria natura e statuto, a bandi, concorsi, appalti e comunque contratti per i quali siano previste particolari localizzazioni, scopi sociali e finalita' di promozione e sviluppo economico, sociale o mutualistico.
Parole chiave
Società cooperativaEconomiaStoriaPromozioneFisica
Info Legali
Ragione sociale
Societa' Cooperativa Sociale Ellebasi Onlus - In Liquidazione Coatta Amministrativa
Codice Fiscale
93643899368
Partita IVA
93643899368
Sede legale
Via
Francesco Alziator,
15 ,
09126,
Cagliari
(Cagliari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito