Cerved
PROVA ORA GRATIS

Società Cooperativa Sociale Zora Lab

Sede legale: Via Chiesa Madre, 25, 84018, Scafati (SA)
P.IVA: 06201160659
58.11.00: Edizione di libri
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Società Cooperativa Sociale Zora Lab

RICAVI 15.0 K €
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 06201160659
C. ATECO 58.11.00
DIPENDENTI 1
ANZIANITÁ ~ 1 anno
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Società Cooperativa Sociale Zora Lab

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Società Cooperativa Sociale Zora Lab

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Società Cooperativa Sociale Zora…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Società Cooperativa Sociale Zora Lab

La cooperativa, con riferimento ed in conformita' al proprio scopo mutualistico, ed agli interessi e requisiti dei propri soci cooperatori, ha per oggetto: a) ai sensi dell'art. 1, comma 1, lett. A), della legge n. 381/1991: - l'organizzazione e gestione di servizi di assistenza domiciliare semplice o integrata, infermieristica e sanitaria, di attivita' a ciclo diurno residenziali o semi residenziali, a favore di persone svantaggiate, anziane, inferme o bisognose, di portatori di handicap, tossicodipendenti, di minori e famiglie in difficolta'; - l'organizzazione e gestione dell'assistenza sanitaria ed infermieristica di cui sopra presso ospedali, case di cura, case di riposo, comunita' e luoghi di villeggiatura; - la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, ed in particolare di servizi assistenziali, scolastici di base, e di formazione professionale, sanitari di base e a elevata integrazione sociosanitaria; - l'intervento a favore di famiglie finalizzato all'educazione dei bambini, al fine di favorire l'inserimento dei minori in stato di bisogno anche momentaneo; - la gestione di attivita' e servizi di sostegno e riabilitazione, sia domiciliari che presso strutture sanitarie, scuole e simili; - il recupero psichico di degenti ed ex degenti in ospedali psichiatrici; - l'educazione alimentare e sanitaria, per la corretta tutela della salute e la prevenzione delle malattie; - la gestione di strutture sanitarie, socio-sanitarie, di assistenza ed educative, centri di cura preventiva, cliniche, palestre con finalita' terapeutiche e riabilitative, scuole di ogni ordine e grado, asili, stabilimenti balneari e piscine, case di vacanza marine e montane, campeggi, e lo svolgimento delle attivita' connesse di pulizia e sanificazione; - la formazione professionale nei settori dei servizi sociali; - la gestione di centri di accoglienza per stranieri o persone bisognose; - lo svolgimento di attivita' di sensibilizzazione della comunita' locale nei confronti delle persone svantaggiate, anziane, inferme o bisognose; - la promozione dell'impegno di istituzioni, enti pubblici e privati a favore di persone svantaggiate, e quindi la collaborazione in particolare con enti pubblici, organizzazioni di volontariato, associazioni, societa' ed enti che svolgano la propria attivita' nei settori suindicati; b) ai sensi dell'art. 1, comma 1, lett. B), della legge n. 381/1991, l'assunzione e l'esecuzione di lavori nei seguenti settori: - l'attivita' di tipografia, litografia, legatoria, serigrafia, stampa digitale e cartellonistica, ivi compresa la produzione di bigliettini da visita, insegne luminose, decorazioni per automezzi e segnaletica in generale; - l'attivita' di editoria, con l'esclusione dell'attivita' di edizioni di giornali quotidiani, sia in modo tradizionale sia attraverso l'uso di internet, per la realizzazione e la commercializzazione di pubblicazioni o in genere, tradizionale o su supporto magnetico o elettronico, stampe periodiche, libri e videogrammi; - edizioni anche on-line di cataloghi commerciali, fotografie, incisioni e cartoline, biglietti di auguri, moduli, manifesti, riproduzione di opere d'arte, materiale pubblicitario, altro materiale a stampa, calendari, edizioni di registri e quaderni, opuscoli, volantini e simili, inclusa la pubblicazione di dizionari, enciclopedie ed atlanti, cartine e mappe; - formazione professionale nei settori indicati, promozione culturale ed organizzazione di eventi culturali; tali attivita' verranno svolte secondo i principi di mutualita' cosi' come definiti dall'art 2512 del codice civile, potendosi avvalere comunque delle prestazioni lavorative e degli apporti di beni e servizi di non soci, e sempre nei limiti della legislazione vigente. La cooperativa, inoltre, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari, mobiliari, creditizie e finanziarie atte a raggiungere gli scopi sociali e si potra' avvalere di tutte le agevolazioni e provvidenze stabilite dalle leggi.

Parole chiave
Salute Servizio Educazione Commercio Editoria Manifesto (stampato) Cultura Famiglia Formazione professionale Internet Maggiore età Ospedale Prevenzione (medicina) Scuola Stampa Terapia

Domande frequenti su Società Cooperativa Sociale Zora Lab

Qual è la Partita IVA di Società Cooperativa Sociale Zora Lab ?
La Partita IVA associata a Società Cooperativa Sociale Zora Lab è 06201160659.
Quali sono i ricavi di Società Cooperativa Sociale Zora Lab ?
I ricavi generati da Società Cooperativa Sociale Zora Lab nell'ultimo esercizio sono stati di 15.0 K €.
Qual è il codice ATECO di Società Cooperativa Sociale Zora Lab ?
Il codice ATECO di Società Cooperativa Sociale Zora Lab e che identifica l'attività principale è 58.11.00.
Dove si trova la sede legale di Società Cooperativa Sociale Zora Lab ?
La sede legale di Società Cooperativa Sociale Zora Lab si trova in Via Chiesa Madre, 25, 84018, Scafati (SA).
Quanti dipendenti ha Società Cooperativa Sociale Zora Lab ?
Attualmente, Società Cooperativa Sociale Zora Lab impiega un totale di un dipendente.
Qual è il fatturato di Società Cooperativa Sociale Zora Lab ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Società Cooperativa Sociale Zora Lab ammonta a 15.0 K €.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati