l'esercizio dell'attivita' di acconciatore ed estetista comprendendo in essa tutti i trattamenti e i servizi esercitati indifferentemente su persone di ambo i sessi, volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l'aspetto estetico dei capelli e del corpo, che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario. L'attivita' potra' essere svolta, oltre che mediante l'apprestamento di tecniche manuali, con l'impiego di apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico (abbronzatori, solarium, ecc. ) consentite dalla normativa vigente. Nell'ambito dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, inclusa l'assunzione di mutui passivi e compresa la consulenza aziendale, ritenute funzionalmente idonee al raggiungimento del proprio fine, ivi compresa l'assunzione di partecipazioni in societa' e/o enti aventi scopo analogo, simile o connesso al proprio, purche' tale attivita' sia esercitata in funzione strumentale al conseguimento del proprio oggetto sociale, nonche' fare ricorso a qualsiasi forma di finanziamento, anche agevolato, concedendo le opportune garanzie, reali o personali, con espressa esclusione delle operazioni di raccolta del risparmio e di quelle inderogabilmente vietate dalla legge.