Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Sopravento Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: la prestazione di servizi di assistenza e consulenza in relazione allo svolgimento di operazioni finanziarie e societarie, fornendo alla clientela consulenze aziendali, assistenza in riorganizzazioni e ristrutturazioni, nonche' raccolta di informazioni sul mercato finanziario e predisposizione di studi di fattibilita' finalizzate all'acquisizione e cessione, fusioni, scorpori e conferimenti di aziende e partecipazioni societarie; la partecipazione in societa' italiane od estere. La societa' potra' inoltre: assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, know-how e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale; assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio ovvero aventi una funzione strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale e, esclusivamente nei confronti delle societa' partecipate, concedere finanziamenti, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali, acquistare e cedere crediti. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' professionali protette, quelle riservate agli intermediari finanziari, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare e quelle di mediazione, e comunque tutte le attivita' che per la legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' puo' svolgere tutte le attivita' commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute opportune per il raggiungimento dello scopo sociale. E' esclusa l'attivita' di concessione di finanziamenti svolta con modalita' tali da integrare attivita' svolta "nei confronti del pubblico" cosi' come definita dal decreto del ministero dell'economia e delle finanze 2 aprile 2015 n. 53. La societa' potra' effettuare la raccolta del risparmio tramite acquisizione di fondi con obbligo di rimborso, presso i soci, in ottemperanza alle disposizioni del comitato interministeriale per il credito ed il risparmio assunte con deliberazione del 19 luglio 2005 n. 1058, sue successive modifiche ed integrazioni.
Parole chiave