Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di S.o.s. Terza Eta' Srl…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l'esercizio di tutte le attivita' assistenziali, nessuna esclusa, a favore delle persone fisiche, in particolare delle persone bisognose, onde coadiuvarle nell'assolvimento delle incombenze necessarie per lo svolgimento della loro vita quotidiana e per l'assolvimento dei loro obblighi civili e sociali. In particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, la societa' ha per oggetto: l'organizzazione e gestione di servizi di assistenza domiciliare semplice o integrata, infermieristica e sanitaria, di attivita' a ciclo diurno residenziali o semi residenziali, a favore di persone svantaggiate, anziane, inferme o bisognose, di portatori di handicap, tossicodipendenti, di minori e famiglie in difficolta'; l'organizzazione e gestione dell'assistenza sanitaria ed infermieristica di cui sopra presso ospedali, case di cura, case di riposo, comunita' e luoghi di villeggiatura; la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, ed in particolare di servizi assistenziali, scolastici di base, e di formazione professionale, sanitari di base e a elevata integrazione sociosanitaria; l'intervento a favore di famiglie finalizzato all'educazione dei bambini, al fine di favorire l'inserimento dei minori in stato di bisogno anche momentaneo; la gestione di attivita' e servizi di sostegno e riabilitazione, sia domiciliari che presso strutture sanitarie, scuole e simili; l'educazione alimentare e sanitaria, per la corretta tutela della salute e la prevenzione delle malattie; la gestione di strutture sanitarie, socio-sanitarie, di assistenza ed educative, centri di cura preventiva, cliniche, palestre con finalita' terapeutiche e riabilitative, scuole di ogni ordine e grado, asili, stabilimenti balneari e piscine, case di vacanza marine e montane, campeggi, e lo svolgimento delle attivita' connesse di pulizia e sanificazione; la formazione professionale nei settori dei servizi sociali; la gestione di centri di accoglienza per stranieri o persone bisognose; lo svolgimento di attivita' di sensibilizzazione della comunita' locale nei confronti delle persone svantaggiate, anziane, inferme o bisognose; la promozione dell'impegno di istituzioni, enti pubblici e privati a favore di persone svantaggiate o comunque bisognose, e quindi la collaborazione in particolare con enti pubblici, organizzazioni di volontariato, associazioni, societa' ed enti che svolgano la propria attivita' nei settori suindicati; tutte tali attivita' dovranno essere esercitare mediante ausilio di personale specializzato e abilitato ove la legge riservi la fornitura di dette prestazioni a particolari soggetti. Essa potra', inoltre, al solo fine di raggiungere lo scopo sociale e quindi in via non prevalente ma strumentale e non nei confronti del pubblico: compiere operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, finanziarie strumentali a quanto sopra, compreso il rilascio di fidejussioni, avalli, ed ogni altra garanzia a favore ed anche nell'interesse di terzi. La societa' puo' inoltre al medesimo scopo e con gli stessi limiti assumere partecipazioni in altre societa', anche comportanti responsabilita' illimitata, che svolgano attivita' connesse o analoghe al proprio oggetto sociale, ovvero costituire consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che le disciplinano e con espressa esclusione del loro esercizio nei confronti del pubblico, in particolare le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e sono pertanto tassativamente escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge richieda preventivamente autorizzazioni, abilitazioni o iscrizioni in albi ovvero le riservi a soggetti iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
Parole chiave