Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di So.t.e.c. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: l'assunzione di appalti in italia ed all'estero da parte di pubbliche amministrazioni, cioe' stato, regioni, provincie, comuni, enti territoriali e non, telecom, enel, ferrovie dello stato ed ogni azienda autonoma facente parte dell'organizzazione statale, societa' e privati per la costruzione di: opere generali edifici civili ed industriali; restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali ed ambientali; strade; autostrade; ponti; viadotti, ferrovie; linee metropolitane; funicolari e piste aeroportuali e relative opere complementari; opere d'arte nel sottosuolo; dighe; acquedotti; gasdotti; oleodotti; opere di irrigazione e di evacuazione; opere marittime e lavori di dragaggio; opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica; impianti per la produzione di energia elettrica; impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua; impianti tecnologici; opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale; opere di ingegneria naturalistica. Opere specializzate lavori in terra; superfici decorate e beni mobili di interesse storico ed artistico; impianti idricosanitari; cucine; lavanderie; impianti elettromeccanici trasportatori; impianti pneumatici ed antintrusione; finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi; finiture di opere generali di natura edile; finiture di opere generali di natura tecnica; impianti per la segnaletica luminosa; apparecchiature strutturali speciali; strutture prefabbricate in cemento armato; impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti; derattizzazione e disinfestazione; pulizia di acque marine, lacustre, fluviali; impianti per centrali di produzione energia elettrica; linee telefoniche ed impianti di telefonia; componenti strutturali in acciaio o metallo; impianti di reti di telecomunicazioni e di trasmissione dati; opere strutturali speciali; impianti di potabilizzazione e depurazione; demolizione di opere, verde ed arredo urbano; scavi archeologici; pavimentazioni e sovrastrutture speciali; impianti per la trazione elettrica; impianti termici e di condizionamento; armamento ferroviario; impianti interni elettrici, telefonici, radio-telefonici e televisivi; impianti per la mobilita' sospesa; strutture in legno; coperture speciali; sistemi anti-rumore per infrastrutture di mobilita'. La societa' ha per oggetto inoltre l'esercizio dell'industria alberghiera ed in particolare le costruzioni, l'acquisto, l'arredamento, la locazione, la gestione e la conduzione di alberghi, pensioni, complessi turistici, stabilimenti per cure termali ed idropiniche, impianti sportivi e ricreativi, cinematografici, impianti balneari, ristoranti, bar, discoteche, piscine, negozi e boutique; - l'acquisto, vendita e permuta di suoli edificatori e di edifici da demolire, ricostruire e ristrutturare, di immobili rustici ed urbani; la costruzione, con il conferimento dell'appalto a terzi o con gestione diretta di opere edilizie ed affini di interesse pubblico o privato, di edifici destinati a case per abitazione e negozi, di opifici industriali, di strade, ponti e di opere pubbliche in genere, la vendita anche frazionata di immobili, la vendita o la permuta di appartamenti e negozi con altri beni o diritti immobiliari, la locazione di tali beni quale utilizzatore, nonche' ogni altra attivita' commerciale od industriale, complementare, accessoria ed ausiliaria a quelle innanzi indicate; - il commercio all'ingrosso ed al minuto di materiali per l'edilizia; il trasporto di cose e materiali in conto proprio e per conto terzi. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' puo' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari; concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi, se nell'interesse sociale; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, all'uopo concedendo le opportune garanzie; partecipare a consorzi ed a raggruppamenti temporanei di imprese ed assumere solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo, od affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge prevede particolari requisiti non posseduti dalla societa' o particolari autorizzazioni o iscrizioni in albi speciali di cui la societa' non gode. Nel rispetto della normativa che regolamenta le professioni riservate, per il cui esercizio e' richiesta l'iscrizione in appositi albi o elenchi, la societa' si potra' avvalere di professionisti abilitati a norma di legge (soci o estranei alla societa') i quali agiranno sotto la propria e professionale responsabilita'. La societa' potra' usufruire di tutte le agevolazioni finanziarie, in conto capitali, interessi o in conto esercizio, tributarie o previdenziali previste dall'attuale normativa regionale, nazionale o comunitaria o in futuro assumibili in forza di emanande disposizioni legislative.
Parole chiave