46.39.20:
Commercio all'ingrosso non specializzato di altri prodotti alimentari, bevande e tabacco
Dipendenti
882
Età
39 anni
Azienda operativa dal 1983
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto sociale il commercio all'ingrosso e al dettaglio, la produzione e la lavorazione di carni fresche e surgelate, prodotti ittici, verdure, pasticceria, generi alimentari e prodotti gelati e surgelati in genere e comunque di tutti i prodotti freschi e comunque conservati, preparati o confezionati, prodotti ortofrutticoli freschi e comunque conservati, bevande anche alcoliche, olii e grassi alimentari, salumi ed uova; l'attivita' di immagazzinaggio, conservazione e distribuzione anche per conto terzi dei prodotti di cui sopra; l'affitto di celle frigorifere a terzi; la prestazione di servizi utili alla distribuzione di generi alimentari, nonche' l'attivita' di autotrasporto merci sia in conto proprio che in conto terzi. Per il raggiungimento dello scopo sociale e con esclusione delle operazioni di raccolta del risparmio e di quelle vietate o, in assenza di autorizzazione, soggette a particolari regimi autorizzativi, dalla presente e futura legislazione, la societa' potra': - compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, di leasing, mobiliari, immobiliari, necessarie o utili; - assumere interessenze e partecipazioni in imprese e/o societa' costituite o da costituire, aventi oggetto affine, analogo o connesso al proprio; - concedere fidejussioni e avalli; - compiere tutte le operazioni che venissero ritenute necessarie od utili a favorire il raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi compresa l'assunzione di mutui passivi e la concessione di garanzie anche ipotecarie. Tutte le sopraindicate attivita', qualora siano inerenti ad atti ed operazioni di carattere " finanziario ", non potranno essere dalla societa' svolte nei confronti del pubblico. Sono comunque espressamente escluse dalla attivita' sociale, tanto principale quanto sussidiaria, le seguenti attivita': - sollecitazione del pubblico risparmio ed intermediazione mobiliare; - l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'art. 4, 2 comma, della legge 5 luglio 1991, n. 197; - l'esercizio delle attivita' di cui alla legge 2 gennaio 1991, n. 1; - l'erogazione del credito al consumo; - attivita' fiduciarie e di revisione.