La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita':- autolavag- gio per ogni tipo di autoveicolo;- commercio al dettaglio e all'ingrosso, com- preso il commercio on-line, di autoveicoli, ciclomotori, motocicli, carrelli elevatori,gru e mezzi pesanti, nuovi ed usati, comprese le operazioni di impor- tazione ed esportazione;- commercio al dettaglio e all'ingrosso di pezzi di ri- cambio,sia meccanici sia di carrozzeria, per ciclomotori, motocicli ed autovei- coli;- riparazione e sostituzione di pneumatici per qualsiasi veicolo;- commer- cializzazione all'ingrosso e al dettaglio di pneumatici;- autocarrozzeria per verniciature, sabbiature e saldature di tutti gli autoveicoli, motocicli e mez- zi pesanti;- officina meccanica per autoveicoli, motocicli e mezzi industriali; -elettrauto; -noleggio di autoveicoli senza conducente, anche in forma sostitu- tiva di quelli in riparazione;-autotrasporto per conto proprio e per conto ter- zi;- soccorso stradale. La societa' potra' assumere rappresentanze e mandati, con o senza deposito fiduciario,nonche' operare in franchising in relazione al- lo svolgimento delle attivita' sociali. Le attivita' sociali devono essere svol- te nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, pre- vio l'ottenimento di tutte le eventuali autorizzazioni. Sono comunque escluse le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle di raccolta del risparmio tra il pubblico e di acquisto e vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari ri- servate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le at- tivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 s. M. I e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di requisiti non posseduti dalla societa'. La societa', ai soli fini del conse- guimento dell'oggetto sociale, e comunque quale attivita' non prevalente e non nei confronti del pubblico, puo':-compiere tutte le operazioni mobiliari, immo- biliari, finanziarie aventi pertinenza con l'oggetto sociale;-assumere, sia in italia che all'estero, interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa',anche di tipo consortile, in joint venture, in associazioni tem- poranee di imprese e consorzi,nonche' imprese in generale, aventi scopi affini e/o analoghi ai propri, a scopo di stabile investimento e non di collocamento, a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino so- stanzialmente l'oggetto di cui al presente statuto;- contrarre mutui ed in ge- nere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con banche, istituti di cre- dito, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali, immobiliari e mobiliari.
Parole chiave
AutoveicoloLeggeMotociclettaAutocarroCiclomotore
Info Legali
Ragione sociale
Specialcar Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata