77.32.00:
Noleggio di macchine e attrezzature per lavori edili e di genio civile
Dipendenti
882
Età
24 anni
Azienda operativa dal 1998
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
Costruzioni e ristrutturazioni edili ingenere con eventuali opere murarie ed in cemento armato, sia in proprio che mediante appalti, lavori di demolizione sterri, edifici civili, idustriali, rappresentanza e posa in opera di pavimenti, rivestimenti ed affini, di cucine in muratura e camini, installazione e riparazione di impianti elettrici, idraulici e termici, costruzione e pavimentazioni stradali, rilevati aeroportuali e ferroviari. Potra' partecipare a gare ed appalti pubblici e/o privati su mercati nazionali ed esteri ed assumere contratti di appaltoi e/o sub-appalti. Potra' effettuare la compravendita di attrezzature e macchinari edili in genere sia nuovi che usati e noleggiare gli stessi a terzi e da terzi. Potra' effettuare lavori speciali per impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione dell'acqua; la realizzazione di impianti di trattamento rifiuti. La societa' potra' inoltre compiere - in modo non prevalente rispetto all'attivita' svolta dalla societa' stessa ed al solo fine del conseguimento dello scopo sociale - ogni operazione commerciale, finanziaria (concedendo le garanzie richieste ai fini del perfezionamento delle operazioni finanziarie stesse e salvo le limitazioni di cui infra), mobiliare ed immobiliare. Potra' prestare fideiussioni ed avalli in genere a favore di terzi, contrarre mutui anche ipotecari, acquistare e vendere immobili, macchinari ed attrezzature e quanto altro occorre per la gestione dell'attivita' aziendale. La societa' potra' altresi' assumere - senza scopi di collocamento, ed in modo non prevalente rispetto all'attivita' svolta dalla societa' stessa e comunque al solo fine del conseguimento dello scopo sociale - rappresentanze e partecipazioni (con esclusione delle partecipazioni in societa' di persone) in imprese aventi oggetto affine, connesso o complementare con quello sociale, con il rispetto, nell'ipotesi di partecipazione attraverso titoli non nominativi o al portatore, delle norme di cui alla legge n. 197/1991 per quanto attiene l'intervento di intermediari abilitati. Sono comunque esclusi dall'attivita' societaria: la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma; la locazione finanziaria a terzi; l'intermediazione in cambi, servizi di incasso, pagamenti e trasferimenti di fondi anche mediante cessione e gestione di carte di credito e di cui agli articoli 6 e 4 della legge 5 luglio 1991 n. Ro 197; l'intermediazione in valori mobiliari e le attivita' regolate dalla legge 2 gennaio 1991 n. Ro 1; ogni attivita' comunque connessa con il pubblico risparmio. Conseguentemente non e' ammessa l'assunzione di partecipazioni in societa' aventi come oggetto sociale tali attivita'