L'attivita' della societa' e' lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico e, piu' specificamente, in via prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un innovativo servizio software per mettere in contatto utenti appartenenti con particolare riferimento ai settori della religione (qualunque essa sia, ed in particolare di quella cristiana), dell'evangelismo (ed in particolare di quello cristiano), della comunicazione pastorale e dei fedeli, della salvaguardia della famiglia, dell'ambiente, del turismo e della cultura. Il servizio e' altresi' ad alto valore tecnologico in quanto erogato attraverso un'innovativa piattaforma digitale costruita su meccanismi ed algoritmi di funzionamento sviluppati dalla societa' che consentono la riproduzione virtuale di una community religiosa e l'erogazione di servizi con caratteristiche attualmente non presenti nel mondo digitale o informatico, come algoritmi di connessione tra utenti basati sulla prossimita' geografica e sulla corrispondenza dello stato civile, la possibilita' di condividere informazioni riservate degli account tra persone che si dichiarano unite dal vincolo matrimoniale, lo sviluppo automatizzato di una struttura gerarchia di permessi tra gli utenti coerente con quella della comunita' religiosa nel mondo reale, la possibilita' da parte dei genitori di figli minorenni di visualizzare e verificare l'attivita' virtuale che i figli effettuano sulla piattaforma, etc. . La societa' potra' svolgere inoltre le seguenti attivita' secondarie alla prevalente, quali: = lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di: * piattaforme online, applicazioni mobili o altri strumenti web in generale; * soluzioni hardware e software, e di dispositivi ict in generale nonche' dell'internet of things (iot) e della robotica; * big data platform, ovvero piattaforme per l'analisi aggregata di dati, ad esempio per facilitarne la comprensione mediante la generazione automatizzata di statistiche e grafici; * servizi informatici e telematici; * applicazioni voip; * software con utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale; * hardware open source; = la raccolta, l'elaborazione, la pubblicazione e la vendita di informazioni relative all'attivita' ed ai comportamenti degli utenti, nei limiti delle leggi sulla privacy e comunque di tutt la normativa in materia; = l'organizzazione e la gestione di convegni, meeting, congressi e fiere; = l'assistenza tecnica, la consulenza e la formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La societa' puo' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Potra' inoltre rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali, purche' direttamente connesse con l'oggetto sociale. Tutte tali attivita' potranno essere svolte in via non esclusiva o prevalente, non nei confronti del pubblico e nel rispetto delle vigenti norme in materia di attivita' riservate.
Parole chiave
UtenteTecnologiaCommercioSoftwareServizio
Info Legali
Ragione sociale
Sphero S.R.L.
Codice Fiscale
90671993526
Partita IVA
90671993526
Sede legale
Contrada
San Rustico,
25 ,
64030,
Basciano
(Teramo)