71.1:
ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI
Dipendenti
882
Età
25 anni
Azienda operativa dal 1998
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
A) la progettazione nel campo dell'ingegneria, dell'architettura industriale, civile, ospedaliera e nel campo dell'urbanistica e dei trasporti; la direzione dei lavori finalizzata alla realizzazione di opere in ingegneria, architettura in genere, progettate in proprio e da terzi; lo studio, il calcolo e la progettazione di strutture portanti in genere; il coordinamento di sicurezza e di salute, da attuare nei cantieri ed in genere nei settori dell'ingegneria, dell'architettura e dell'urbanistica in campo pubblico e privato; l'utilizzazione della ricerca operativa e le sue tecniche in generale; tali attivita' saranno svolte per conto proprio, al fine di rende inapplicabile la legge sulle societa'professionali; b) l'allestimento e l'organizzazione di beni, mezzi, materiali e strumenti, necessari ed utili, al fine di consentire l'esercizio di attivita' libero-professionali; a tale effetto la societa' potra' acquistare, o prendere in locazione, i locali necessari all'esercizio di attivita' professionali, i mobili, gli arredi, i macchinari, gli impianti; potra' organizzare e tenere aggiornata una biblioteca, assumere personale, stipulare contratti con consulenti, compiere tutte le operazioni necessarie al conseguimento dell'oggetto sociale, con la sola esclusione di qualsiasi attivita' che sia riservata agli iscritti in albi professionali; c) la prestazione di servizi tecnici, commerciali, amministrativi, contabili, di marketing, per singole aziende e/o per consorzi di aziende, la prestazione di servizi internazionali e l'attivita' di pubbliche relazioni; d) l'istituzione e la gestione di corsi di aggiornamento su materie tecniche, commerciali, legali, per aziende e professionisti, l'organizzazione di congressi, meeting in genere; e) la costruzione, la ricostruzione, la riparazione, la locazione, il noleggio, la compravendita e comunque la gestione di immobili, aziende, beni mobili in genere e la conduzione di aziende agricole. Nella gestione della propria e delle proprie imprese o unita' operative, la societa' potra' assumere in locazione, anche finanziaria, e/o affitto opifici, stabilimenti, terreni, aziende in genere, macchinari, impianti ecc, cosi come potra' locare, anche in leasing od affittare beni immobili, aziende, impianti. Nello svolgimento della propria attivita'la societa' potra' altresi' assumere ed eseguire appalti pubblici e/o privati. Per l'attuazione dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere operazioni industriali ed immobiliari connesse alle attivita' principali, nonche' assumere partecipazioni in altre imprese, societa' e consorzi la cui attivita' sia analoga, affine o connessa con la propria ma sempre e comunque come attivita' non prevalente, ma esclusivamente accessoria e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, ne' rivolta nei confronti del pubblico, nel rispetto delle disposizioni dettate in materia dal decreto legislativo 385/93, escluse le attivita' di cui al decreto legislativo 58/1998 e successive integrazioni e modificazioni, e comunque nel rispetto della normativa vigente in materia. Per il conseguimento del suo oggetto la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future.