46.49.90:
Commercio all'ingrosso di vari prodotti di consumo non alimentare nca
Dipendenti
882
Età
31 anni
Azienda operativa dal 1992
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita' economiche: a) il commercio all'ingrosso e al dettaglio effettuato anche via internet o circuiti analoghi, da e per l'estero, con relativo magazzinaggio, deposito anche fiduciario e trasporto di: - articoli da regalo e oggetti preziosi; - articoli dolciari, pastiglie e pastigliaggi in genere, confetti e gelatine; - articoli di cancelleria, cartoleria, bigiotteria e pelletteria; - articoli per la pulizia della casa, saponi, detergenti e detersivi, - articoli sanitari, dispositivi di protezione individuale e medici; - prodotti alcolici; - articoli per fumatori, fiammiferi e prodotti solitamente venduti in tabaccherie e profumerie; - articoli di arredamento e complementi di arredo; - articoli ed attrezzature per parrucchieri ed estetiste; - articoli di abbigliamento di ogni genere e tipo, per uomo, donna e bambino, accessori di abbigliamento, di abbigliamento sportivo e per il lavoro; - distributori automatici predisposti alla vendita di sigarette, bigiotteria, prodotti dolciari, alimentari e sanitari, con relativa assistenza tecnica; - apparecchiature elettroniche audiovisive e per la telefonia; - articoli di componentistica elettrica ed elettronica; - articoli editoriali multimediali, digitali e cartacei; b) il commercio e la distribuzione di schede telefoniche, prepagate, a scalare, sia nazionali che estere, di tessere prepagate a scalare autostradali e la possibilita' di gestire in proprio eventuali personalizzazioni e messaggi pubblicitari a favore di terzi con apposizione sulle tessere stesse; c) la commercializzazione all'ingrosso e al dettaglio di tessere abilitate a fruire di servizi resi da terzi; d) la distribuzione per conto terzi delle attrezzature e dei materiali cartacei e pubblicitari e di quant'altro occorrente alle ricevitorie e a esercizi diversi debitamente autorizzati per poter effettuare il gioco del lotto e altri giochi e servizi gestiti da terminali on-line; e) i servizi di trasporto via terra, cielo e acqua per il recapito di merci spedite e/o trasportate in tutte le forme e modi previsti dalla legge in materia, in conto proprio e di terzi; f) l'assunzione di mandati di rappresentanza, di concessionaria e di commissionaria, e piu' in generale, d'incarichi di societa', enti e ditte, nazionali ed estere per la commercializzazione e distribuzione di titoli prepagati e di tutti i prodotti e servizi di cui sopra; g) l'espletamento di servizi promozionali e pubblicitari e le ricerche di mercato in tutti i settori sopra elencati. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' altresi' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari ritenute a cio' idonee, potra' assumere partecipazioni in altre societa', imprese, associazioni e consorzi aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio, potra' assumere mutui e concedere garanzie reali o personali a favore e nell'interesse anche di terzi, e potra' ricevere finanziamenti a titolo gratuito e oneroso dai propri soci, il tutto secondo i termini e le modalita' di legge e senza carattere di prevalenza, ma solo in collegamento strumentale al raggiungimento dell'oggetto, e con esclusione comunque di ogni attivita' comportante raccolta del risparmio sul mercato (art. 18 legge 216/74 come modificato dall'art. 12 della legge 23/3/1983 n. 77) o intervento nell'intermediazione mobiliare o sull'organizzazione dei mercati mobiliari (legge 2/1/1991 n. 1) o comunque nei confronti del pubblico.