La societa' nel rispetto delle normative inderogabili in materia, con esclusione delle attivita' riservate a professionisti abilitati ai sensi di legge e per i quali e' prevista l'iscrizione in appositi albi ed elenchi e con esclusione delle attivita' che possono svolgersi in via esclusiva o per le quali sono richiesti requisiti non posseduti dalla costituenda societa', previo il rilascio di eventuali concessioni, autorizzazioni o nulla osta ha per oggetto le seguenti attivita': - la consulenza relativa ad attivita' di commercio, anche tramite internet, di tessuti in genere, calzature, prodotti in pelle e cuoio, prodotti di abbigliamento ed accessori tra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: borse, cappelli, guanti, cinture, sciarpe, orologi, gioielli, occhiali da sole, spille, calze, cravatte, portafogli, portamonete, zaini e ombrelli; - l attivita' di ricerca, assistenza e consulenza nei settori del marketing, della distribuzione, dell'organizzazione, comunicazione e direzione aziendale, della comunicazione e della pianificazione commerciale; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di siti web, piattaforme online, applicazioni mobili, piattaforme comunicative o altri strumenti web in generale e servizi innovativi per lo sviluppo e la commercializzazione di beni e/o servizi; - la gestione di siti internet, piattaforme web e social network con fini divulgativi e commerciali, rivolti sia ad aziende produttrici di beni o servizi sia a privati; - la creazione e pubblicazione di contenuti editoriali (con esclusione dei quotidiani) a fini divulgativi e commerciali, in proprio e per conto di terzi; - sviluppo, realizzazione e gestione di piattaforme per l'e-commerce; - la consulenza, i servizi, le soluzioni di strategia, di marketing e comunicazione mediante formulazioni di politiche in materia di servizio clienti e di prezzi; lo sviluppo, la commercializzazione e la gestione di campagne pubblicitarie, del design e del posizionamento e riposizionamento; - l'attivita' di agenzia commerciale e di progetti commerciali integrati; - l'acquisto, la vendita e la produzione di spazi e grandi spazi pubblicitari propri e di terzi anche su giornali, radio o televisioni; l'attivita' di agenzia pubblicitaria; l'attivita' di concessionaria di spazi pubblicitari; la consulenza, lo studio, la realizzazione creativa di manifestazioni e/o campagne pubblicitarie tramite ad esempio siti web, network multimediali pubblici e privati, cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di locandine e vetrine, progettazione di sale di esposizione e stand, scritte pubblicitarie; la produzione e la distribuzione di pubblicita'; l' attivita' di grafica commerciale e pubblicitaria. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, a mezzo dell'organo amministrativo e ad esclusivo giudizio dello stesso, per l'attuazione dell'oggetto sociale, con esclusione espressa delle attivita' di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, e successive modificazioni, e quindi al solo fine di conseguire gli scopi sociali in via strumentale al perseguimento degli scopi stessi, in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico e cosi' tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie (con esclusione di quelle di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modificazioni), ipotecarie ed immobiliari compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, la locazione e l'affitto attivi e passivi di beni mobili e immobili, con esclusione delle locazioni finanziarie attive; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento pubblico e privato (nonche' di leasing passivo) con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere, nell'ambito del perseguimento dello scopo sociale, in via strumentale al perseguimento dello scopo stesso, in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di societa' controllanti, controllate e collegate (ai sensi dell'art. 2359 del codice civile) e controllate da una stessa controllante, e comunque all'interno di un medesimo gruppo, ai sensi della vigente normativa in materia; - partecipare a consorzi, a raggruppamenti di imprese, a gare di appalto ed appalti-concorso, contratti di rete; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 2361 del codice civile e sempre con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modificazioni e quindi al solo fine di conseguire gli scopi sociali, in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico. Per il conseguimento del suo oggetto la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni e potra' accedere ad ogni contributo, anche a fondo perduto, previsti dalle norme vigenti e future.