La societa' ha per oggetto: 1) servizi di pulizia generali e speciali, civili, industriali, ospedaliere ed arredo urbano, ivi compresa la fornitura accessoria di materiali igienici; 2) pulizie tecniche ed interventi di manutenzione di impianti civili ed industriali; 3) manutenzione e pulizia di aree verdi, giardinaggio, servizi di salvaguardia ambientale, esercizio e noleggio di macchine agricole per conto terzi con personale; 4) attivita' di prestazione d opera, ivi compreso il lavoro domestico, le pulizie domestiche, industriali e stradali, i lavori edili, l installazione la manutenzione di impianti elettrici, elettronici e telecomunicazioni; 5) servizi di pulizia e di aiuto / assistenza alla persona a domicilio o in struttura, servizi di facchinaggio e trasporto di persone e cose per conto proprio e per conto terzi; 6) servizi ambientali ed ecologici, quali: a) la sanificazione e la disinfezione di locali ed aree, la loro disinfestazione derattizzazione e deblattizzazione, bonifica di impianti ed aree industriali; b) la raccolta, trasporto ed il conferimento per lo smaltimento di rifiuti di qualsiasi tipo; preselezione cernita e trattamento di rifiuti e residui anche destinati al riutilizzo, progettazione, costruzione e gestione di aree ecologiche per conto di committenti. 7) servizi di logistica e trasporti interni quali la movimentazione merci, il carico e lo scarico materiali, i trasporti interni nell ambito di officine, stabilimenti e piazzali, la gestione di magazzini. 8) servizi terziarizzati quali il fattorinaggio ed il facchinaggio, la sorveglianza, il portierato e la guardiania, l allestimento di mostre, fiere ed altri eventi espositivi e commerciali; 9) attivita' finalizzate al recupero ambientale, il risanamento di strutture urbane, la bonifica di ambienti litorali, rimboscamento di colline e montagne, al recupero di terre incolte, disinquinamento di zone agricole ed industrializzate, espletare attivita' di gestione ambientale in genere. La societa', in via non prevalente e del tutto occasionale, puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie ed immobiliari compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - acquistare ed assumere in affitto aziende con attivita' connessa, complementare o uguale alla propria; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche e societa' finanziarie, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - stipulare, in qualita' di conduttore, contratti di locazione finanziaria (leasing), aventi ad oggetto beni mobili, anche registrati, ed immobili; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali anche a favore di terzi; - partecipare a consorzi, stipulare contratti di associazione in partecipazione e di associazione temporanea di imprese; - stipulare polizze assicurative per il trattamento di fine rapporto a favore degli amministratori; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle disposizione dell'art. 2361 c. C. , solo a scopo di investimento, con esclusione di qualsiasi fine di collocamento sul mercato, sia direttamente che indirettamente. Sono comunque escluse le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di specifici requisiti non posseduti dalla societa'. La societa', in via non prevalente e del tutto occasionale, puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie ed immobiliari compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - acquistare ed assumere in affitto aziende con attivita' connessa, complementare o uguale alla propria; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche e societa' finanziarie, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - stipulare, in qualita' di conduttore, contratti di locazione finanziaria (leasing), aventi ad oggetto beni mobili, anche registrati, ed immobili; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali anche a favore di terzi; - partecipare a consorzi, stipulare contratti di associazione in partecipazione e di associazione temporanea di imprese; - stipulare polizze assicurative per il trattamento di fine rapporto a favore degli amministratori; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle disposizione dell'art. 2361 c. C. , solo a scopo di investimento, con esclusione di qualsiasi fine di collocamento sul mercato, sia direttamente che indirettamente. Sono comunque escluse le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di specifici requisiti non posseduti dalla societa'.