45.32.00:
Commercio al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- riparazione di pneumatici, equilibratura delle ruote, riparazioni meccaniche e sostituzioni di parti meccaniche, elettriche e connesse al sistema di alimentazione e carburazione di veicoli a motore di qualsiasi tipo;- commercio al minuto e all' ingrosso di pneumatici;- assistenza per riparazioni e manutenzione di pneumatici;- vendita all' ingrosso e al dettaglio di autoricambi. - vendita di autoveicoli e motocicli nuovi ed usati. - riparazione di carrozzerie di autoveicoli e motocicli;- riparazione e sostituzione di autoveicoli e motocicli;- riparazioni meccaniche di autoveicoli e motocicli;- gestione di lavaggio di autoveicoli e motocicli;- gestione di centri di movimentazione merci;- commercio di ricambi autoveicoli, mezzi di sollevamento e mezzi movimento terra;- officina meccanica motoristica. La societa' potra' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali, artigianali e finanziarie che siano ritenute necessarie e/ o utili per il raggiungimento dell' oggetto sociale, ivi comprese aperture di c/ c bancario, operazioni di scoperto di conto corrente e sconto bancario, anticipazioni di qualsiasi genere e natura, mutui in genere anche ipotecari, cessioni di credito, permute mobiliari ed immobiliari, operazioni di leasing, con o senza agevolazioni sulle stesse o sugli interessi, fidejussioni ed avalli; potra', in concreto, compiere qualsiasi negozio giuridico che comunque si renda utile e necessario per il raggiungimento dello scopo sociale. Essa potra', inoltre assumere sia direttamente che indirettamente, partecipazioni anche azionarie in altre societa'( anche societa' miste) o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio, ed eventualmente anche in imprese di settori diversi, purche' tali operazioni siano utili al conseguimento dei fini sociali, con tassativa esclusione della raccolta del risparmio e delle operazioni indicate nell' art. 2 del r. D. L. 12/ 03/ 1936 n. 375, e dello svolgimento delle attivita' di cui alla legge n. 1/ 1991. E' espressamente esclusa l' attivita' di mediazione nonche' qualunque altra attivita' riservata per legge a particolari categorie di soggetti. La societa' inoltre intende avvalersi, per il raggiungimento degli scopi sociali, di tutte le agevolazioni finanziarie e fiscali previste dalla vigente legislazione, ove alla stessa spettanti.