Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Stilo Srls., di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- l' attivita' di costruzione, ristrutturazione edilizia e manutenzione di fabbricati di qualsiasi natura e destinazione, per conto proprio o per conto di terzi, siano essi enti pubblici o privati; il recupero funzionale di immobili; l' esecuzione di opere di salvaguardia ambientale;- l' esecuzione di lavori edili in genere, di impianti e lavori per l' edilizia scorporati dall' opera principale e, in particolare, il rivestimento di muri e pavimenti anche con materiali speciali, lavori di intonacatura, di tinteggiatura e verniciatura e altri lavori di completamento degli edifici; il noleggio di macchinari di ogni genere utilizzati nell' edilizia; servizi di pulizie e trasporto per conto terzi, lavori di idraulica ed elettricita'; smaltimento di rifiuti;- l' esecuzione di lavori stradali tra i quali acquedotti, fognature e linee gas; la ristrutturazione di beni immobili tanto di civile abitazione che commerciali, industriali e alberghieri; l' attivita' di demolizione di edifici e il movimento terra anche a mezzo di macchine operatrici;- la progettazione edile, architettonica, impiantistica, strutturale, il rilievo, la restituzione grafica o informatizzata, studi di fattibilita', assistenza, direzione, supporto tecnico, certificazione, valutazione dei sistemi di qualita', formazione, informazione, consulenza alla sicurezza e prevenzione, coordinamento dei lavori e quanto altro riconducibile alle operazioni sopra menzionate;- la compravendita e locazione di immobili;- commercio di alimentari e non;- noleggio di beni mobili iscritti in pubblici registri e attrezzature di macchine metalmeccaniche. Al solo fine del raggiungimento dell' oggetto sociale la societa' puo' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, immobiliari e mobiliari, ad eccezione dell' intermediazione in valori mobiliari; puo' assumere obbligazioni nei confronti di privati, enti pubblici ed istituti di credito; acquistare partecipazioni, quote e interessenze in societa' di qualunque tipo aventi oggetto analogo o connesso al proprio. Tutte le attivita' genericamente indicate nel comma precedente devono essere esercitate non in via prevalente con riguardo all' attivita' principale e nel rispetto dei limiti e dei principi contenuti nella normativa tempo per tempo vigente, con espresso riferimento a quelle che disciplinano le attivita' di credito, finanziarie in genere e di raccolta del risparmio e a quelle che disciplinano l' esercizio di attivita' riservate a soggetti professionisti iscritti negli appositi ordini, comunque denominati.
Parole chiave