45.11.01:
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto il commercio al dettaglio ed all'ingrosso, l'importazione, l'esportazione ed il noleggio, con e senza conducente, anche a lungo termine, di veicoli a motore di ogni genere ed in particolare autovetture, autocarri, autotreni, moto, motocicli, rimorchi di ogni tipo, veicoli speciali per l'industria, l'agricoltura e quant'altro nonche' natanti ed imbarcazioni a motore, a vela e di qualunque tipo. La societa' potra' inoltre effettuare ogni tipo di servizio per i suddetti articoli, come la manutenzione, la riparazione, il rimessaggio, nonche' la commercializzazione di ogni parte di ricambio e di accessori. La societa' potra' inoltre gestire, direttamente o per conto terzi, concessionarie e autofficine per qualunque marca di veicoli italiani o stranieri. Ai soli fini strumentali, per il conseguimento dell'oggetto sociale e senza ampliamento dello stesso, la societa' potra' compiere qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare, finanziaria, commerciale, esercitare industrie e commerci affini e comunque compiere qualsiasi attivita' che direttamente o indirettamente abbia attinenza con l'oggetto sociale e potra', infine, prestare fidejussioni, garanzie ed avalli a favore anche di terzi. La societa' potra' assumere partecipazioni sociali sia in italia che all'estero non a scopo di collocamento, a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto sociale determinato nel presente articolo. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere deliberata dall'assemblea dei soci. Tutte le suddette attivita' devono svolgersi nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinino l'esercizio nonche' nel rispetto delle eventuali presenti o future normative in tema di attivita' riservate anche ad iscritti a collegi, ordini od albi professionali. In particolare le attivita' di natura finanziaria devono essere svolte in conformita' alle leggi vigenti in materia e sono comunque esclusi tassativamente: l'attivita' finanziaria nei confronti del pubblico ed in via prevalente, la raccolta del risparmio presso il pubblico, lo svolgimento di attivita' riservate ai sensi del d. Lgs. N. 385/93 e di specifiche disposizioni di legge, la locazione finanziaria attiva e l'intermediazione mobiliare se svolta a titolo professionale. La societa' non puo' acquistare o sottoscrivere quote del proprio capitale, ne' accettare quote in garanzia, nonche' dare prestiti o garanzie a chiunque per l'acquisto o la sottoscrizione delle quote sociali.
Parole chiave
CommercioLeggeAutoveicoloResponsabilitàAutocarro
Info Legali
Ragione sociale
Stor Cars S.R.L.
Codice Fiscale
20530125815
Partita IVA
20530125815
Sede legale
Via
Calabria,
21 ,
48121,
Ravenna
(Ravenna)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 45.11.01:
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri