41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Ginevra Conte
L'azienda
Descrizione
- l'acquisto, la vendita, la costruzione, il riattamento, la locazione di immobili urbani, rustici, industriali e alberghieri, come pure la vendita, anche frazionata, la gestione e l'amministrazione di immobili in genere; - la produzione e la vendita di calcestruzzi, conglomerati bituminosi, cementi ed altri materiali da costruzione, blocchi vibrocompresi, pavimentazioni autobloccanti ed affini; - la produzione di leganti cementizi e loro derivati; - lavori di terra con l'eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri; - la costruzione di edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti e di opere connesse e accessori, opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; - lavori di restauro: a) restauro di edifici monumentali; b) lavori e scavi archeologici; - opere speciali in cemento armato; - attivita' di installazione, ampliamento, trasformazione, manutenzione dei seguenti impianti (l. 5 marzo 1990 n. 46 d. P. R. 18 aprile 1994 n. 392) : a) impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; b) impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche; c) impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, airiforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie ; d) impianti idrosanitari nonche' quelli di trasporto, il trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore; e) impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aereiforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; f) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; g) impianti di protezione antincendio; - impianti e lavori per l'edilizia scorporati dall'opera principale: a) fornitura ed istallazione di manufatti: - metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei; materiali vetrosi; b) tinteggiatura e verniciatura; c) fornitura in opera di isolamenti termici, acustici , lavori di intonacatura e impermeabilizzazione; - costruzione e pavimentazione stradali, rilevatori aereoportuali e ferroviari; - segnaletica e sicurezza stradale; - pavimentazione con materiali speciali; - lavori ferroviari: a) lavori di manutenzione sistematica dell'armamento; b) lavori speciali del binario; c) impianti di sicurezza del traffico; d) impianti di trazione elettrica; e) impianti di frenatura e automazione per stazioni di smistamento merci; - lavori idraulici: a) acquedotti, fognature, impianti di irrigazione; b) lavori di difesa e sistemazione idraulica; gasdotti, oleodotti; - lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; - lavori speciali: a) impianti di sollevamento di potabilizzazione e di depurazione delle acque; impianti di trattamento dei rifiuti; - lavori marittimi: a) costruzioni di moli, bacini, banchine, ecc, b) lavori di dragaggio; c) manutenzione di apparecchiature portuali e pulizia acque portuali; - dighe; - gallerie; - impianti per la produzione e distribuzione di energia: a) centrali idroelettriche; b) centrali termoelettriche c) centrali elettronucleari; d) impianti per la produzione di energia di fonti alternative; e) impianti elettrici per centrali; f) cabine di trasformazione; g) linee di alta tensione; h) linee a media e bassa tensione; i) apparati vari; l) impianti esterni di illuminazione; k) linee telefoniche e opere connesse; - carpenteria metallica; - impianti di telecomunicazione; - lavori ed opere speciali vari: a) rilevamenti topografici speciali; esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; c) fondazioni speciali; d) consolidamento dei terreni e opere speciali nel sottosuolo; e)impermeabilizzazione dei terreni; f) trivellazione e pozzi; - fornitura ed installazione di impianti e apparecchi di sollevamento e trasporto (gru, filovie, teleferiche, sciovie e similari); - la commercializzazione di cemento, calcestruzzo e derivati; la commercializzazione di materiale edilizio e comunque destinato all'edilizia; - la commercializzazione di conglomerati bituminosi; - l'effettuazione di servizi amministrativi verso terzi, il tutto sia direttamente che indirettamente, commettendo a terzi quanto necessario per il conseguimento dell'oggetto sociale, sia proprio che per conto terzi e sia in italia che all'estero. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.