Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Strong Service - Società…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' cooperativa, nel rispetto dei principi della mutualita' prevalente di cui agli art. 2512 e seguenti del c. C. , ha per scopo il miglioramento morale, sociale ed economico dei propri soci e l ottenimento, tramite la gestione in forma associata dell azienda, della continuita' di occupazione lavorativa nonche' di migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Conseguentemente, la tutela dei soci lavoratori viene esercitata dalla cooperativa e dalle associazioni di rappresentanza, nell ambito delle leggi in materia, degli statuti sociali e da eventuali regolamenti interni. La cooperativa verra' retta e disciplinata dai principi della mutualita' senza fini di speculazione privata, cosi' come previsto dall art. 2514 e seguenti c. C. . La cooperativa, che non ha finalita' speculative, intende far partecipare chiunque ne abbia i requisiti e sia interessato, ai benefici della mutualita'. Potra' avvalersi, per lo svolgimento delle proprie attivita' principali ed attinenti e/o accessorie, ancorche' in forma non prevalente, e nel pieno rispetto delle normative vigenti, delle prestazioni lavorative e degli apporti di beni e servizi anche di non soci. Su delibera dell organo amministrativo potra' aderire alle associazioni nazionali di categoria e alle relative associazioni provinciali e ad altri organismi economici e sindacali che si propongono iniziative di attivita' mutualistiche cooperativistiche, di lavoro o di servizio.
Parole chiave