la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'elaborazione anche a mezzo di mezzi elettronici, di dati di qualsiasi natura per conto di terzi, la custodia e la elementare tenuta di libri e documenti contabili, consistenti nella trasposizione materiale dei dati forniti dalle aziende, enti e professionisti su supporti informatici e cartacei, l'elaborazione elementare per conto terzi delle scritture e dei dati relativi a personale dipendente e l'adempimento delle formalita' prescritte dalla legislazione del lavoro, quali compilazione delle buste-paga, denunce contributive, compilazione dei modelli fiscali, senza alcuna indagine valutativa, per il cui esercizio la legge obblighi all'iscrizione in particolari albi o collegi professionali; - la compilazione, l'inoltro e la presentazione di domande, dichiarazioni, documenti di qualunque tipo, anche fiscali, la richiesta di certificati e di documenti vari presso qualunque ufficio pubblico o privato, il fattorinaggio ed i servizi di segreteria in generale; - l'erogazione di servizi informativi, anche mediante la costituzione di banche dati o la gestione di altri strumenti informatici in materia di economia, lavoro e finanze; - servizi di archiviazione elettronica sostitutiva per conto terzi; - la consulenza a terzi in materia di elaborazione dati e programmi di qualsiasi genere, compresa la loro stesura e formazione, nonche' l'assistenza nell'acquisto di elaboratori, nell'analisi di programmi di lavoro computerizzato e quanto in esso rientrante; - la consulenza, la produzione e la prestazione di servizi in materia di organizzazione contabile ed amministrativa ed il controllo economico contabile e finanziario di imprese, di societa' e di professionisti, la loro eventuale domiciliazione in conformita' alle norme vigenti, con esclusione delle attivita' riservate per legge agli iscritti ad albi o collegi professionali e di quelle per il cui esercizio e' necessaria una specifica autorizzazione amministrativa; - la formazione, la ricerca e la selezione del personale per conto terzi nei limiti consentiti dalla legge e nei limiti delle attivita' da essa riservate; - l'assunzione di mandati di intermediazione, di agenzia, di sub-agenzia e di rappresentanza di qualsiasi tipo, purche' nei limiti di legge e nell'ambito delle attivita' rientranti nell'oggetto sociale; - l'organizzazione, in proprio e per conto terzi di manifestazioni, convegni, corsi di studio ed aggiornamento professionale, inerenti a materie economiche, fiscali, tecniche e finanziarie e ad ogni altra nel campo dell'economia aziendale; - servizi di traduzione ed interpretazione; - l'amministrazione di condomini. Essa potra' compiere altresi' tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie personali e/o reali sia a favore che per conto di terzi, anche a titolo gratuito. Essa potra' inoltre assumere, direttamente o indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio (con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. N. 58 del 1998, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare), nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale, con esclusione tassativa delle attivita' per legge riservate.