Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Studio Carini Società D'ingegneria…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita' da svolgersi avvalendosi, quando necessario, degli iscritti negli appositi albi professionali, la prestazione, anche mediante l'assunzione di appalti e concessioni, sia in regime pubblicistico che privatistico, di tutti i servizi attinenti all'architettura ed all'ingegneria, anche integrata e in particolare: - servizi attinenti all'urbanistica ed alla paesaggistica; - studi di fattibilita', ricerche e servizi per organizzazione, assistenza, gestione e sviluppo per nuove costruzioni ed impianti; - consulenze, progettazione e direzione di lavori, valutazioni di congruita' tecnico economica e studi di impatto ambientali,assistenza, coordinamento anche per la sicurezza; - ammodernamento, ampliamento di complessi civili e industriali, pubblici e privati; - l'attivita' di laboratorio per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti; - partecipazione a startup o spin-off con qualunque ente pubblico e privato (es. Universita', regioni spa, etc. . ); verifica preventiva e validazione di progetti pubblici e privati, secondo la normative vigente. - consulenze di ingegneria quali: perizie, stime, verifiche, collaudi, formazione, adempimenti legislativi, consulenze tecniche d'ufficio; - prestazioni di servizi diversi, operando sia in proprio che in collaborazione con altri o affidandone ad altri gli incarichi. Ai fini del perseguimento dell'oggetto sociale: - l'acquisto, la vendita, la permuta, la lottizzazione, il general contractor, 1'affitto, 1'amministrazione, la conduzione, la gestione e la utilizzazione in genere di immobili; - ogni altro servizio ausiliario ed affine a quelli innanzi indicati attinenti l'oggetto sociale. Tali attivita' potranno essere svolte sia in italia che all'estero. La societa' potra' assumere, nel rispetto della legge e senza finalita' di collocamento, sia direttamente sia indirettamente e cedere partecipazioni e cointeressenze in altre imprese che abbiano oggetto complementare, connesso od analogo al proprio. Per il perseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' stipulare contratti, convenzioni ed accordi con pubbliche amministrazioni, nei limiti e nel rispetto delle norme vigenti, compiere tutte le operazioni mobiliari (ad eccezione dell'intermediazione in valori mobiliari e delle attivita' regolate dal d. Lgs. 58/1998), immobiliari, finanziarie, commerciali ed industriali, comunque necessarie ed opportune; assume partecipazioni ed interessenze nei limiti e casi consentiti dall'ordinamento giuridico; concedere fideiussioni ed in genere garanzie personali o reali a terzi; assumere mutui, compiere qualsiasi operazione bancaria.
Parole chiave