86.21.00:
Servizi degli studi medici di medicina generale
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto, con le modalita' previste e nel rispetto dell'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, previsto ai sensi dell'articolo 8 del decreto legislativo n 502/1992 come modificato dai decreti legislativi n 517/1993 e n 229/1999 e successive variazioni: 1) l'organizzazione e la gestione sia per conto proprio sia per conto di terzi, di mezzi, servizi e strutture in genere, quali case di cura, day-hospital, ambulatori e poliambulatori, laboratori di analisi, studi specialistici destinati all'esercizio da parte di soggetti regolarmente abilitati, della professione medico chirurgica, della terapia, dell'assistenza ambulatoriale in regime di degenza diurna e notturna ai fini di diagnosi, cura a riabilitazione. 2) l'attivita', strumentale, di ricerca e studio, utilizzando anche i propri locali e strutture attrezzate, in campo medico, biomedico e delle biotecnologie, incluse operazioni telematiche, elaborazioni di programmi, prodotti video ed editoriali, con esplicita esclusione delle competenze riservate alle cosiddette professioni protette; 3) l'organizzazione nei propri locali o altrove di corsi, seminari, conferenze, convegni, congressi, scuole, gruppi di studio e ricerche, a livello privato ed anche in collaborazione con universita' e istituti di ricerca e formazione italiane ed estere; creazione e pubblicazione di documenti, filmati, video ed audiocassette, libri, opuscoli, edizioni attinenti all'attivita' svolta nei limiti consentiti dalla legislazione vigente; 4) la locazione di immobili, propri o locati, arredati ed attrezzati per uso ufficio, studio medico, laboratori di analisi, presidi sanitari, e quant'altro preveda l'aggiunta di attrezzature e/o arredamenti per l'esercizio di arti, professioni, attivita' commerciali e di produzione; 5) la gestione, sia in conto proprio che per conto terzi di ambulatori fisioterapici e riabilitativi, di centri di benessere psico-fisico in genere, di centri estetici e di centri sportivi e 6) la consulenza in materia di organizzazione e di gestione, di ambulatori fisioterapici e riabilitativi, di centri di benessere psico-fisico in genere, di centri sportivi e ricreativi. 7) la societa' potra' altresi' richiedere, ottenere, acquistare, vendere in proprio e/o gestire brevetti, marchi, diritti d'autore, cosi' come potra' ricevere e concedere licenze e/o concessioni d'uso per diritti acquisiti ed inoltre potra' gestire, sfruttare e trasferire tecnologie, brevetti, marchi, diritti d'autore e know how in tutti i paesi del mondo. 8) la societa' potra' compiere, sia in italia sia all'estero, tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie ed utili per il raggiungimento dello scopo sociale od ad esso comunque pertinenti; stipulare contratti ed acquisire ordinativi; assumere e concedere rappresentanze di qualsiasi tipo, istituire filiali ed agenzie; partecipare a gare d'appalto; promuovere la commercializzazione della propria attivita' anche con la partecipazione a manifestazioni fieristiche; - l'organizzazione e la gestione di servizi di radiologia, di termografia, di tomografia assiale computerizzata, di risonanza magnetica, di studi odontoiatrici, di medicina del lavoro, di elettrocardiografia ed ecotomografia, di doppler, di fisiochinesiterapia e riabilitazione, di analisi cliniche e diagnostiche, di radioimmunologia, comprensive di esami citoistologici, microbiologici, allergoimmunologici, di genetica medica, p. C. R. (polimerase chain reaction); - analisi della veterinaria, analisi sugli alimenti, medicina dello sport e analisi chimiche tossicologiche, tossicologia clinica e forense, analisi chimiche e merceologiche, studi, ricerche scientifiche e sviluppo sperimentale nel campo della chimica, della tecnologia e delle scienze biologiche, di medicina del lavoro e sorveglianza sanitaria dei lavoratori ai sensi del decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni di legge; - assunzione di incarichi per il servizio di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro come previsto dal decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni di legge. Valutazione dei rischi lavorativi sui luoghi di lavoro, come previsto dalle norme cogenti e/o volontarie, derivati da agenti fisici, chimici, biologici e di qualunque genere; - predisposizione e organizzazione dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; igiene industriale e degli alimenti; - centri sanitari (comprese le strutture di ricovero e cura) per l'erogazione di prestazioni sanitarie mediche e/o chirurgiche nell'ambito della medicina generale e specialistica (compresa la medicina estetica); - attivita' mediche, paramediche e/o infermieristiche anche domiciliari; - attivita' di consulenza, di servizi, di formazione e di informazione alle imprese, relativamente alla sicurezza nei luoghi di lavoro; la gestione, inoltre, di ambulatori polispecialistici, centri di diagnosi e cura operanti presso presidi fissi e/o montati su strutture mobili trainabili e autotrainanti, il coordinamento e l'effettuazione di analisi in service e/o accentramento diagnostico verso strutture private e pubbliche, e comunque tutte le attivita' di servizi nel campo della medicina diagnostica, curativa e preventiva; l'assunzione, la raccolta ed il coordinamento di informazioni e notizie di carattere medico scientifico e di quant'altro utile ai fini della salute, ed il loro successivo trasferimento a terzi anche attraverso documentazione scritta, visiva (ed elettronica); - nei casi previsti dalla legge verra' richiesta l'opera di professionisti, tecnici ed operatori regolarmente iscritti ai relativi albi professionali e debitamente autorizzati nel pieno rispetto della legge 23 novembre 1939 n. 1815 e s. M. I. - fornire servizi diurni e notturni di assistenza integrativa e/o sostitutiva a quella familiare a domicilio, in ospedali, presidi sanitari, case di cura, case di riposo, luoghi di villeggiatura, ecc. , ad anziani, ammalati, disabili e ai degenti, avvalendosi anche delle prestazioni autonome di collaboratori non soci; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico mediante l'esercizio delle seguenti attivita': - in via principale lo studio, sviluppo, la realizzazione e la commercializzazione di un innovativo metodo di medicina antiage che integra le tecnologie piu' avanzate nell'ambito della salute e del benessere con protocolli nutrizionali e fisici coerenti con i parametri di salute individuali (identificati); - la realizzazione di attivita' di ricerca scientifica e studio, utilizzando anche i propri locali e strutture attrezzate, in campo medico, biomedico, benessere e fitness finalizzate alla medicina antiage; - la gestione di strutture, centri e locali dedicati alla medicina antiage e al wellness; - l'organizzazione nei propri locali o altrove di corsi, seminari, conferenze, convegni, congressi, scuole, gruppi di studio e ricerche, a livello privato ed anche in collaborazione con universita' e istituti di ricerca e formazione italiane ed estere; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di una piattaforma software per il monitoraggio dei principali parametri di salute e benessere; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme online, applicazioni mobili o altri strumenti web in generale; - la ricerca, lo sviluppo, la produzione, il commercio e la promozione in italia e all'estero di integratori alimentari, prodotti erboristici, dietetici ed alimentari, cosmetici e di profumeria; - la promozione e la vendita dei prodotti al punto precedente anche attraverso canali non tradizionali come web, telefono, mail e tutto quanto inerente il commercio elettronico. La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita' prevalentemente orientate allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti e/o servizi innovativi e, in particolare: - lo sviluppo e la valorizzazione industriale di brevetti e privative industriali applicati ai prodotti, servizi e processi finalizzati a test genetici, nutraceutici e percorsi preventivi di benessere personalizzati anche attraverso test genetici sia predittivi che diagnostici; - commercio sotto qualsiasi forma, approntamento e avviamento dei mezzi e dei servizi coordinati in apposite strutture sanitarie e non, preventive, diagnostiche, curative volte alla medicina generale e specialistica, alla chirurgia, alla diagnostica, alla prevenzione, alla terapia fisica, ai trattamenti di bellezza, alla medicina estetica e alla realizzazione di esami di laboratorio, sia a scopo diagnostico che a scopo scientifico, nonche' al recupero e alla rieducazione funzionale, respiratoria e motoria, e la ricerca applicata nei campi di cui sopra anche in campo sociale e sportivo; - consulenza, studio, progettazione, fornitura, realizzazione, messa in opera e relativa manutenzione e gestione di sistemi automatizzati telematici di telecontrollo e di teleallarme domiciliare, di servizi o sistemi di assistenza domiciliare integrata teleassistita (adit), di sistemi di telemedicina, intesa come trasmissione a distanza di segnali biologici o di informazioni mediche, nonche' la gestione e/o l'esercizio diretto e/o indiretto di tutti i servizi inerenti; - la compravendita, all'ingrosso e al minuto, dei prodotti e servizi di cui sopra e l'installazione di sistemi informatici atti a supportare l'erogazione dei servizi di telecontrollo, teleallarme e telemedicina; la compravendita, all'ingrosso e al minuto, anche per corrispondenza, a domicilio, mediante incaricati o a mezzo strumenti elettronici (e-commerce e simili), nonche' l'importazione e l'esportazione, di prodotti di erboristeria anche per uso alimentare, gli integratori alimentari, i cosmetici, gli articoli sanitari e farmaceutici in genere compresi quelli complementari alla farmacia; - lo svolgimento di attivita' di ricerca e sviluppo con alto contenuto tecnologico/innovativo, volta anche all'ottenimento di finanziamenti e commesse di organismi pubblici o privati nonche' l'esecuzione, anche in collaborazione e in cooperazione con altri soggetti, pubblici e privati (ad esempio, universita', centri di ricerca), di studi, ricerche, attivita' di innovazione tecnologica; - l'esercizio, in via diretta e/o attraverso societa' ed enti di partecipazione, di attivita' nel campo della ricerca, produzione e la conseguente ricerca e approvvigionamento di tecnologie adatte allo scopo, anche mediante l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione e convegni e pertanto la progettazione, l'organizzazione e la realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento individuali e/o di gruppo, aventi ad oggetto le modalita' operative e i contenuti dei servizi di cui ai precedenti punti, anche avvalendosi di consulenti, esperti esterni, a favore del proprio personale interno o delle societa' partecipate, controllate, controllanti o collegate, nonche' in favore di soggetti terzi, anche enti pubblici, escluse espressamente tutte le attivita' dirette per le quali e' prevista l'iscrizione in appositi albi; - analisi, studi, ricerche ed elaborazioni inerenti la valutazione tecnica ed economica di progetti, programmi di sviluppo e investimento; prove tecniche, fisico-chimiche su materiali; costruzione e vendita, anche in via sperimentale, di macchine, impianti, attrezzature e in genere di unita' e componenti, materiali e immateriali (disegni, progetti, brevetti, know-how) sia mobili che immobili, nei settori di cui sopra; ricerche scientifiche; ricerche di programmazione e organizzazione economiche, progettazione industriale integrale e complessa nel campo della genomica, genetica, nutrigenomica, nutrigenetica, farmacogenomica, farmacogenetica, integrazione alimentare, farmacologia; studi e progetti di fattibilita' con conseguente attuazione, anche tramite accordi con altre societa', organizzazioni o enti nazionali o internazionali, di iniziative di sviluppo imprenditoriale e sociale. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili, prestare garanzie anche a favore di terzi nonche' assumere in misura non prevalente partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo o affine, senza fine di collocamento presso il pubblico, il tutto nel rispetto delle disposizioni normative vigenti. Sono espressamente escluse dall'oggetto sociale le attivita' professionali che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' potra' partecipare a consorzi e raggruppamenti anche temporanei di impresa e partecipare a gare d'appalto e/o fornitura di servizi di cui sopra.
Parole chiave
Ricerca scientificaServizioOrganizzazioneCommercioSalute
Info Legali
Ragione sociale
Studio Picarella S.R.L.
Codice Fiscale
99830342251
Partita IVA
99830342251
Sede legale
Via
Nino Bixio,
33 ,
98123,
Messina
(Messina)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 86.21.00:
Servizi degli studi medici di medicina generale
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito