70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la consulenza aziendale ed amministrativa per le piccole, medie e grandi imprese; - la consulenza amministrativa ed assicurativa di qualunque genere o natura; - l' effettuazione di servizi di assistenza infortunistica, recupero danni e crediti; perizie tecniche ed assistenziali nel campo dei servizi assicurativi ed aziendali; . L'elaborazione di dati, testi, documenti e simili per conto terzi: la prestazione di servizi organizzativi e informatici ad aziende ed enti pubblici con particolare riferimento alle procedure amministrative ed elettroniche: - la consulenza in materia di gestione delle risorse umane, la consulenza per la gestione della logistica aziendale; - l'elaborazione, gestione e sviluppo di corsi, seminari e stages per la formazione e la riqualificazione del personale, ivi compresa la produzione di supporti didattici anche audiovisivi, nonche' la produzione di strumenti informativi anche periodici inerenti le attivita' sociali e le altri attinenti. La societa' puo' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali, finanziarie e di credito utili al conseguimento degli scopi sociali, comprese le prestazioni di fideiussioni, avalli, ipoteche, ed ogni genere di garanzie personali e reali a terzi, inclusi istituti bancari e finanziari, la stipulazione di mutui e finanziamenti passivi anche con garanzie reali, l'assunzione - in via prevalente e per conto proprio - di partecipazioni in altre societa' di capitale aventi oggetto analogo, affine e/o complementare. Sono espressamente escluse dagli scopi sociali le attivita' riservate per legge a soggetti iscritti in albi professionali e le operazioni inerenti alla raccolta e/o sollecitazione del pubblico risparmio, le operazioni previste dal decreto legislativo 415/96, quelle previste dall'articolo 106 del decreto legislativo 385/93 nei confronti del pubblico e dell'articolo 18 ter della legge 216/74, nonche' le attivita' vietate dalla presente e futura legislazione.