Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di T.d.s. Il Teatro Dei…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
1. L'associazione e' apartitica, non ha scopo di lucro e intende promuovere tra la gente e, soprattutto tra i giovani, lo sviluppo delle conoscenze dell'arte, nelle forme piu' ampie come recupero di valori intrinseci e propositivi contrastanti con la cultura della rassegnazione e del profitto privato. L'arte stimola, nella sua estrinsecazione, la fantasia e la voglia di creare dinamiche in chi la pratica e la subisce, allontanando cosi' le logiche autodistruttive immesse dallo stato di cose odierno nel normale circolo della vita di tutti giorni. Inoltre l'associazion e"t. D. S il teatro dei saitta" si propone di andare a trovare gli italiani emigrati all'estero per rinverdire la nostra cultura, le nostre tradizioni e i nostri valori che, ormai, si stanno perdendo. 2. Le finalita' che si propone sono in particolare: a) produrre, realizzare e gestire spettacoli artistici di vario genere (teatro in tutte le sue forme, musica, danza etc. ) aperti al pubblico; b) organizzare e realizzare incontri culturali; c) locare o acquistare immobili da adibire a sale di spettacolo, laboratori artistici e uffici di produzione spettacoli; d) gestire un posto di ristoro per gli associati; e) produrre, realizzare e gestire spettacoli artistici anche per i propri soci; f) aderire ad enti ed organismi nazionali ed internazionali aventi finalita' analoghe; g) organizzare e/o gestire corsi di formazione professionale sia artistici che tecnici; h) organizzare attivita' cinematografiche e televisive in genere dalla produzione alla proiezione o messa in onda; i) organizzare attivita' sportive di qualsiasi genere anche mediante affiliazione alle varie federazioni sportive nazionali ed estere; l) produrre, organizzare e realizzare spettacoli televisivi e radiofonici da sottoporre ad enti per relative trasmissioni; m) promuovere, curare e gestire l'immagine di artisti locali, nazionali ed esteri; n) promuovere e realizzare provini cinematografici, televisivi, radiofonici e artistici in genere per il lancio di nuovi talenti; o) organizzare in proprio o in collaborazione con altri enti pubblici e privati od associazioni di qualunque natura viaggi in italia ed all'estero anche oltre la comunita' europea per la promozione dell'immagine della sicilia e della sua cultura; p) organizzare in proprio o in collaborazione con altri enti od associazioni viaggi italia ed all'estero anche fuori dalla comunita' europea per le rappresentazioni teatrali, folkloriche e/o artistiche e culturali in genere ai nostri emigranti; q) turismo sociale per la terza eta'; r) produrre e/o organizzare e/o gestire manifestazione di carattere artistico; s) produrre e/o organizzare e/o gestire conferenze, dibattiti, convegni, borse di studio, concorsi, mostre, fiere e quant'altro rientra nello scopo sociale; t) produrre, organizzare e gestire programmi di animazione in genere per bambini, ragazzi, adulti e anziani; u) organizzare e gestire programmi di spettacoli vari e di animazione nelle carceri e nei quartieri denominati a rischio per il recupero dei disadattati e degli emarginati; v) potra' redigere, stampare e diffondere pubblicazioni di qualunque tipo compresa la creazione di giornali, periodici e riviste; x) potra' curare in proprio o in conto terzi edizioni di libri e stampati di qualunque genere. Z) chiedere ed usufruire di contributi della comunita' europea, statali, regionali, provinciali, comunali, di enti morali, altre associazioni e/o enti in genere o privati, nonche' finanziamenti o mutui agevolati secondo le leggi emanate o che saranno emanate; w) organizzare gite in ambito locale per i propri soci; j) organizzazione e realizzazione di serate musicali e danzanti. 3. Per il raggiungimento degli scopi sociali l'associazione "t. D. S il teatro dei saitta" si propone: a) di promuovere studi sui problemi riguardanti il teatro, il cinema, la televisione, la radio, la musica, la danza, l'animazione, l'arte e la cultura in genere e viaggi e turismo, in vista di una efficiente e stabile partecipazione dei giovani; b) di provvedere anche con pubblicazioni alla documentazione ed alle discussioni delle attivita' teatrali, musicali, cinematografiche, televisive e di ogni altra forma artistica esistente, di curare la diffusione delle correnti di pensiero e delle opinioni, ufficiali e private, che si manifestano in ogni settore dell'arte , nonche' di far conoscere il piu' largamente possibile i contributi del pensiero giovanile in proposito; c) di organizzare spettacoli, convegni, corsi, seminari, conferenze, mostre fotografiche e pittoriche e comunque di ogni genere, gestire centri di emissioni radiofoniche e televisive, produrre e servirsi di qualsiasi pubblicazione, giornale, periodico, rivista e libro in modo da promuovere e perfezionare la preparazione dei giovani sui problemi culturali e di qualsiasi forma artistica; d) di curare, anche con l'assegnazione di premi, borse di studio e sussidi, la ricerca scientifica e l'approfondimento della conoscenza in ogni ordine e settore delle attivita' culturali, da parte dei giovani; e) di prestare agli organi competenti il proprio contributo di studi e documentazione.
Parole chiave