69.20.1:
Attività degli studi commerciali, tributari e revisione contabile
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
Oggetto sociale la cooperativa si propone di realizzare il seguente oggetto: assistenza e consulenza ad enti, aziende e privati nel campo contabile, fiscale, legale e gestione del personale; nell'ambito formativo, educativo e didattico; prestazioni nel campo assicurativo e pratiche amministrative. A titolo esemplificativo non esaustivo la cooperativa potra' effettuare: - la fornitura di servizi tecnici, amministrativi, contabili e gestionali; - la gestione, l'organizzazione e l'amministrazione del perso-nale; - l'elaborazione e lo sviluppo di contabilita' aziendali; - l'elaborazione dei dati per conto terzi; - lo studio, la realizzazione e l'assistenza per tutte le operazioni commerciali, societarie e finanziarie, in italia ed all'estero; - l'organizzazione di corsi di formazione e di addestramento; - l'assunzione di contratti di agenzia di qualsiasi genere: - la assistenza nello svolgimento di pratiche amministrative in genere. La cooperativa potra', inoltre, svolgere qualsiasi altra atti-vita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' com-piere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare e mobiliare, industriale e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi nonche', tra l'altro, per la sola identificazione esemplificativa: a) assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in societa' di capitali comunque costituite, specie se svolgono attivita' analoghe e comunque accessorie all'attivita' sociale. B) dare adesioni e partecipazioni ad enti ed organismi economici, consortili e fidejussori pubblici o privati, diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito. C) concedere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di terzi, nel tassativo rispetto dei limiti previsti dalle vigenti leggi. D) favorire e sviluppare iniziative sociali, mutualistiche, previdenziali, assistenziali culturali e ricreative sia con creazione di apposite sezioni, sia con partecipazione ad organismi ed enti idonei. Per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e quindi la realizzazione dell'oggetto sociale, la cooperativa potra' provvedere alla costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o la ristrutturazione o il potenziamento aziendale.