Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Tecnau Transport Division Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
A) la progettazione, la realizzazione, la manutenzione e la consulenza di sistemi informativi e prodotti informatici, sia hardware che software, tecnologie di ogni genere e per ogni possibile ambito di applicazione. B) la progettazione, la fabbricazione, l'assemblaggio, il commercio - all'ingrosso e al dettaglio anche mediante l'importazione e l'esportazione e l'assunzione di mandati di agenzia e di commissione per l'acquisto e la vendita - l'installazione, la manutenzione, l'assistenza e la consulenza su materiale e prodotti informatici, dell'elettronica di consumo, compresi elaboratori elettronici e simili, macchine elettroniche meccaniche ed elettromeccaniche, apparecchi elettronici per la telecomunicazione e la trasmissione dei dati e delle immagini via cavo, via etere e satellitare, licenze per l'utilizzo delle opere di ingegno e tutti quei beni accessori, complementari o analoghi a questi prodotti. C) l'installazione, la trasformazione e la manutenzione di impianti di produzione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica; allestimento e manutenzione di cabine di trasformazione in media/bassa tensione; realizzazione e manutenzione di impianti elettronici in genere e di reti di telecomunicazioni, impianti di protezione da scariche atmosferiche, installazione di antenne, impianti elettrici in alta, media e bassa tensione, impianti di segnalamento e sicurezza, in ambito stradale, ferroviario, portuale, aeroportuale e industriale in genere, tra cui: antintrusione, videosorveglianza, antincendio, cablaggio di reti, impianti telefonici, di automazione, domotici, fotovoltaici; realizzazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti climatizzazione, di trattamento, di monitoraggio di consumo d'acqua; realizzazione di impianti di protezione antincendio. D) l'organizzazione e la gestione di corsi per l'istruzione all'utilizzo dei beni e dei prodotti descritti nei precedenti paragrafi; la prestazione di servizi aziendali anche attraverso lo svolgimento di studi, ricerche di mercato e "marketing"; servizi di elaborazione e trattamento delle informazioni per conto terzi. La societa' potra' assumere, direttamente e/o indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo o affine e partecipare ad associazioni temporanee di imprese, consorzi, joint-venture, e similari. Ai soli fini del conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra', inoltre, compiere operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie ed ogni altra attivita' che sia ritenuta necessaria o utile, sempre che tali attivita' non assumano il carattere di prevalenza e non siano svolte nei confronti del pubblico, prestare fideiussioni, avalli nonche' concedere garanzie, anche reali e anche a favore nell'interesse di terzi e di societa' controllate. Sono espressamente esclusi dall'attivita' sociale: - la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'acquisto e la vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58; - l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in cambi e ogni altra attivita' di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385; - qualsiasi attivita' che sia riservata agli iscritti in albi professionali previsti dal d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58.
Parole chiave