Cerved
PROVA ORA GRATIS

Tecni.ca.lab. Srl

Sede legale: Via Dante Alighieri, 45, 89013, Gioia Tauro (RC)
P.IVA: 03228210807
71.20.10: Collaudi e analisi tecniche di prodotti
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Tecni.ca.lab. Srl

RICAVI -
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 03228210807
C. ATECO 71.20.10
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 2 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Tecni.ca.lab. Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Tecni.ca.lab. Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Tecni.ca.lab. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Tecni.ca.lab. Srl

Art. 2 oggetto sociale la societa' ha per oggetto lo svolgimento di indagini geognostiche, geotecniche, ambientali e strutturali legate all'attivita' edilizia pubblica e privata, e precisamente: a) l'esecuzione diretta o per conto di enti pubblici e privati di costruzioni e controlli per l'edilizia civile, commerciale, industriale e di uso diverso; b) la partecipazione ad appalti pubblici o privati per: lavori in terra con eventuali opere murarie in cemento armato tipo corrente; demolizioni e sterri; costruzione di: edifici civili, edifici civili prefabbricati, edifici industriali, edifici industriali prefabbricati; l'esecuzione di opere connesse e accessorie per tutte le categorie degli indicati edifici: restauri ed edifici monumentali; opere speciali di cemento armato; impianti tecnologici e lavori speciali per l'edilizia; impianti tecnici di ventilazione e condizionamento; gestione e manutenzione dei suddetti impianti; impianti igienici idrosanitari e del gas; gestione e manutenzione dei suddetti impianti; impianti elettrici esterni ed interni; impianti antincendio; lavori di impermeabilizzazione, isolamento termico, acustico, antiumido; lavori stradali; opere stradali speciali; pavimentazioni speciali; stabilizzazione di terreni; segnaletica e sicurezza stradale; lavori di difesa e sistemazione idraulica; lavori di sistemazione agraria e forestale; impianti di irrigazione; impianti di sollevamento, impianti di potabilizzazione; impianti di depurazione; impianti di trivellazione e pozzi; impermeabilizzazione di terreni; lavori di intonacatura impermeabilizzante e impermeabilizzazione speciale; centrali idrauliche; cabine di trasformazione; linea a media e bassa tensione; impianti esterni di illuminazione; carpenteria metallica, fondazioni speciali. La societa' svolgera' inoltre attivita' immobiliare intendendosi per tale, specificamente, la compravendita di terreni, agricoli o edificatori, di fabbricati di qualsiasi tipo o destinazione e, comunque, di beni immobili in genere; la gestione e l'amministrazione degli stessi, tramite l'utilizzo diretto o mediante la concessione in fitto o la locazione a terzi; ogni altra attivita' connessa od inerente a quella immobiliare, con esclusione dell'attivita' di mediazione immobiliare. C) esecuzione di studi, analisi, ricerche, consulenza e servizi nell'ambito e nei limiti previsti dalla normativa vigente, nei settori di seguito elencati a titolo esemplificativo, a privati, imprese ed enti, sia pubblici che privati: - ambiente e sviluppo sostenibile; - industria ed artigianato; - edilizia; - agricoltura; - turismo e patrimonio storico - culturale; - energie rinnovabili; - urbanistica pianificazione ed assetto del territorio; - sicurezza, e protezione civile; - rilievi ed elaborazione di cartografie, topografia aero-fotogrammetria e pratiche catastali; - sviluppo di software specializzato e banche dati territoriali ed archivi georeferenziati; - formazione e riqualificazione professionale. Si precisa che l'attivita' di formazione professionale dovra' svolgersi con modalita' che escludono, comunque, da parte della societa' medesima, il collocamento lavorativo del personale istruito, alla cui funzione la stessa resta del tutto estranea; - individuazione di finanziamenti ed espletamento di tutte le necessarie formalita' per i bandi o richiesta di contributi provinciali, regionali, statali e comunitari o di altri enti a valere per la pubblica amministrazione o per soggetti privati; - produzione di lavori editoriali di informazione, sia in forma stampata, multimediale, video ed internet, con la relativa pubblicazione, diffusione e raccolta pubblicitaria; - organizzazione e gestione, campagne di comunicazione, divulgazione scientifiche in tutte le forme (convegni, eventi, giornate a tema), incluso lo studio, la progettazione e la realizzazione di testi o filmati su supporto cartaceo, magnetico o digitale; - la gestione di un laboratorio per il controllo sui calcestruzzi, sugli acciai, sui laterizzi, sulle terre, sulle rocce e sui materiali da costruzione in genere ed indagini in sito; - l'esercizio di ogni tipo di controllo su strutture di opere civili e viarie, mediante tecniche classiche e sperimentali; - l'esecuzione di prove geologiche geotecniche e strutturali in sito e in laboratorio su strutture in c. A. , in muratura, acciaio e legno; - il controllo di materiali stradali mediante analisi in laboratorio ed in sito; - il controllo di apparecchiature di misura per conto terzi; - la predisposizione di sistemi di qualita' per le imprese operanti nel campo dell'ingegneria civile; - l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione finalizzati alla certificazione di personale addetto alle indagini sperimentali sui materiali e sulle strutture; - l'organizzazione di corsi di formazione per operatore nel settore edile; - l'attivita' di consulenza per la valutazione dei livelli di sicurezza di strutture civili e viarie; - tutte le attivita' di indagini legate al campo della geologia sia nel settore produttivo che quello edile o della ricerca; - l'acquisto, la vendita, la permuta, la gestione, l'amministrazione e la locazione di fabbricati civili, rurali, industriali e terreni; la costruzione e la ristrutturazione, risanamento e recupero funzionale di fabbricati civili, rurali ed industriali, in proprio e a mezzo appalto ad imprese edili terze. L'esecuzione di lavori e servizi nel campo dell'edilizia in genere e dell'impiantistica inerente, sia in proprio che per conto di terzi; - la gestione dei servizi di tutela, salvaguardia e mantenimento dell'ambiente inteso come ecosistema in tutte le sue componenti; - la realizzazione e gestione delle infrastrutture pubbliche per tutti gi enti; - gli studi, le ricerche, l'assistenza, la consulenza, l'attivita' di monitoraggio ambientale, la progettazione e l'esecuzione di impianti e opere attinenti i servizi e le finalita' di cui punti precedenti; - la gestione dei servizi energetici quali la progettazione di interventi relativi all'energia elettrica e al gas, nonche', la produzione, la distribuzione e la vendita, delle stesse, nelle forme consentite dalla legge; - la gestione di laboratori di analisi ambientali, per conto di soggetti pubblici e privati; - lo svuotamento e la manutenzione dei pozzi neri, fossi e canali di scolo, caditoie stradali ed altre simili strutture; - lo smaltimento, il trattamento, la trasformazione, il trasporto dei rifiuti solidi urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi, di tutte le categorie nelle varie fasi previste dalla legislazione ivi compresi i fanghi derivanti dai processi depurativi reflui liquidi civili e industriali; studi, analisi, statistiche, rilevamenti, elaborazione dati, inchieste, indagini, ricerche, consulenze tecnico - amministrative, prestazioni di servizi, formazione e promozione di studi, corsi di aggiornamento per conto e nell'interesse dei comuni soci. Per tutte le attivita' dell'oggetto sociale, la societa' potra' partecipare a gare d'appalto e trattative private, attraverso le quali assumere lavori sia pubblici che privati. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' in via complementare e non prevalente, compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari ed immobiliari, finanziarie, con espressa esclusione della raccolta del risparmio e di quelle ricadenti nell'ambito applicativo della legge 1991 n. 1 e del d. L. 3. 5. 1991 n. 143 convertito nella legge 5. 7. 1991 n. 197 e successive norme in materia, nonche' delle attivita' riservate dalla legge a particolari soggetti, che saranno ritenute utili o opportune, in esse comprese la concessione di ipoteche, fideiussioni e garanzie in genere, e stipulare contratti di compravendita e di permuta di beni mobili e immobili a destinazione civile e commerciale, contratti di locazione e di leasing, di mutuo, di agenzia e rappresentanza. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, purche' in via non prevalente e purche' non si tratti di attivita' esercitate nei confronti del pubblico, la societa' potra' assumere interessenze, quote, partecipazioni in altre societa', enti, associazioni, cooperative e consorzi costituite o costituende, purche' aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso direttamente o indirettamente al proprio, fermo restando che l'eventuale assunzione di partecipazioni in altre imprese comportante una responsabilita' illimitata per le obbligazioni delle medesime deve essere deliberata dall'assemblea; di tali partecipazioni l'organo amministrativo dara' specifica informazione nella nota integrativa del bilancio.

Parole chiave
Ricerca scientifica Suolo Edilizia Industria Bene immobile Ambiente (biologia) Controllo automatico Diritto civile Edificio Impermeabilizzazione Impianto industriale Progettazione Strada

Domande frequenti su Tecni.ca.lab. Srl

Qual è la Partita IVA di Tecni.ca.lab. Srl ?
La Partita IVA associata a Tecni.ca.lab. Srl è 03228210807.
Da quanto è operativa Tecni.ca.lab. Srl ?
Tecni.ca.lab. Srl è operativa nel settore da 2 anni.
Dove si trova la sede legale di Tecni.ca.lab. Srl ?
La sede legale di Tecni.ca.lab. Srl si trova in Via Dante Alighieri, 45, 89013, Gioia Tauro (RC).
Qual è il sito web ufficiale di Tecni.ca.lab. Srl ?
Il sito web ufficiale di Tecni.ca.lab. Srl, dove poter trovare info dettagliate sull'azienda è http://www.tecnicalabsrl.it.
Qual è il codice ATECO di Tecni.ca.lab. Srl ?
Il codice ATECO di Tecni.ca.lab. Srl e che identifica l'attività principale è 71.20.10.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati