Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Tecno Sarda Carrelli Srl…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
L'oggetto sociale concerne l'attivita' di riparazione, manutenzione ordinaria e straor-dinaria, l'offerta di servizi di assistenza periodica ed occasionale per: macchine ed apparecchi di sollevamento e movimentazione, ovvero i carrelli elevatori termici, elet-tronici, elettrici, manuali, standard o in esecuzione speciale, dispositivi di sollevamento automatici, montacarichi ad uso industriale, magazzinieri, retrattili, laterali, frontali, montascale, piattaforme elevatrici e aeree, macchine idonee alla pulizia industriali, piattaforme per disabili, ascensori, transpallet, piccoli ascensori (home-lift) e microlift, commissionatori orizzontali e verticali, carrelli con attrezzature speciali, sponde idrauliche e meccaniche, fisse e mobili, autoveicoli, auto industriali, trattori di varie marche con alimentazione elettrica, elettronica e termica. La societa' offre ad imprese e soggetti privati servizi per la risoluzione di tutti i problemi tecnici e pratici relativi alle macchine necessarie all'immagazzinamento e alla movimentazione delle merci, alle autovetture e alle auto industriali, anche con servizi di manutenzione programmata, di collaudo e verifiche sulle macchine stesse e al fine di rinnovare o sostituire le parti soggette a normale usura. La societa' potra' svolgere l'attivita' di noleggio, con o senza conducente, di autoveicoli, autocarri, motoveicoli e, comunque di tutti i mezzi di trasporto stradale. La societa' opera anche in ambito commerciale oltre che tecnico, effettuando l'intermediazione nella vendita dei carrelli, autoveicoli, auto industriali, macchine per la pulizia industriale, complementari e affini (nuovo e usato) con le loro rispettive parti di ricambi e accessori ed eventualmente il relativo rodaggio. Sara' inoltre possibile offrire servizi di formazione e aggiornamento del personale interno alle aziende che utilizzano le macchine. Gli obiettivi sopra indicati possono essere svolti dalla societa' in proprio o per conto terzi. La societa' potra' assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni o interes-senze in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento, a con-dizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto determinato dallo statuto. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere sottoposta alla decisione dei soci. La societa' potra' altresi' porre in essere qualsiasi operazione commerciale, industriale, mobiliare, immobiliare e finanziaria ritenuta necessaria o utile dagli amministratori e rilasciare anche a favore di terzi, garanzie reali e/o personali, purche' accessoria e strumentale rispetto al conseguimento dell'oggetto sociale, ivi comprese la prestazione di avalli, fideiussioni ed ogni garanzia anche reale, sottoscrivere apposite convenzioni con amministratori comunali, provinciali, regionali, consorzi industriali, comunita' montane e qualsivoglia altro consorzio o ente pubblico e privato. La societa' potra' avvalersi di tutte le provvidenze nazionali, regionali o dell'unione europea per la realizzazione dell'oggetto sociale ricorrendo a prestiti a breve, medio e lungo tempo. Potra' inoltre usufruire e ricorrere alla richiesta di credito, contributi, finanziamenti agevolati previsti e stabiliti dalle disposizioni legislative regionali, nazionali e comuni-tarie vigenti e future.
Parole chiave