41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) l'acquisto, la vendita, la permuta e la manutenzione di aree e di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria, la realizzazione sugli stessi di qualsiasi tipo di costruzione e la eventuale vendita in blocco o frazionata delle costruzioni stesse; b) l'acquisto, la vendita, la permuta, la manutenzione, il ripristino e la trasformazione di suoli, terreni, costruzioni rustiche, immobili urbani, commerciali ed industriali e con qualsiasi altra destinazione; c) la costruzione, la ristrutturazione, il risanamento conservativo, il consolidamento, l'ampliamento, la restaurazione, la demolizione, la ricostruzione e la manutenzione con il sistema dell'appalto per conto di terzi o con il conferimento dell'appalto a terzi o con gestione diretta di opere edilizie civili, commerciali, industriali ed agricole nonche' l'esecuzione per conto dello stato, delle regioni, delle province, dei comuni e di altri enti locali, di enti pubblici, di enti pubblici economici e di qualsiasi altra persona o soggetto giuridico, di lavori pubblici quali a titolo esemplificativo: opere di urbanistica e di edilizia popolare, opere di edilizia antisismica, opere per la tutela delle bellezze naturali; opere di urbanizzazione, opere relative all'assetto idro-geologico, a rimboschimento, a bonifica e ad impianti ecologici,; opere stradali ed infrastrutture di trasporti, opere idrauliche, fognature, lavori di terra con eventuali opere murarie ed in cemento armato, lavori di demolizioni con trasporto a rifiuto, opere speciali in cemento armato, impianti tecnologici e speciali per l'edilizia. D) la gestione di strutture ricettive alberghiere, extra alberghiere ed attivita' di pubblico intrattenimento in genere ed in particolare: l'esercizio di affittacamere, bed and breakfast, la gestione di case ed appartamenti per le vacanze, case per ferie, ostelli della gioventu, complessi agro-turistici; l'attivita' ricettiva in residenze rurali, rifugi di montagna e in case religiose di ospitalita'; sale cinematografiche, teatrali, sale convegni, sale da gioco , nonche' di aree attrezzate, centri commerciali, centri sportivi, capannoni ed altre strutture similari, il tutto con la prestazione dei servizi e delle forniture connesse e/o necessarie; e) la prestazione di servizi turistici nell'ambito di mostre, manifestazioni turistiche e congressi; f) la partecipazione quale associante od associata ad affari aventi per oggetto l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione non finanziaria di beni immobili. Ai soli fini dell'attuazione dell'oggetto sociale sopra indicato, potr compiere tutti gli atti che l'organo amministrativo, a suo esclusivo giudizio, riterra' utili e necessari e cosi', tra gli altri: 1. Compiere operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie ed immobiliari; 2. Ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati concedendo garanzie reali e personali; 3. Concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; 4. Assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio purche' non finalizzate al successivo collocamento; 5. Partecipare a consorzi o raggruppamenti di imprese. Tutte le suddette attivita' dovranno sempre risultare strumentali al conseguimento dell'oggetto sociale e non potranno comunque mai essere rivolte verso il pubblico (in conformita' all'art. 106 d. Lgs. N. 385/1993) e da esse dovranno sempre risultare escluse quelle riservate dalle leggi n. 1/1991, n. 197/1991 e dal d. Lgs. N. 385/1993.
Parole chiave
Opere pubblicheCostruzioneSuoloCommercioManutenzione
Info Legali
Ragione sociale
Tecnofina S.R.L.
Codice Fiscale
99273123967
Partita IVA
99273123967
Sede legale
Via
Santa Lucia,
50 ,
80132,
Napoli
(Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali