25.11.00:
Fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: 1) - l'esecuzione di costruzioni edili di ogni tipo e/o specie e di tutti gli impianti tecnici ad essi connessi; 2) - l'assunzione, sia in conto proprio che per conto di terzi, di lavori relativi a tutte le categorie previste ed indicate nella tabella di classificazione per l'iscrizione nell'albo nazionale e regionale dei costruttori, nonche' la progettazione, la realizzazione ed eventuale gestione e manutenzione di opere infrastrutturali, impiantistiche e/o specialistiche; 3) - la progettazione, la costruzione, il montaggio e la manutenzione di carpenteria metallica per usi civili, industriali e sportivi, come ad esempio capannoni, tensostrutture, strutture reticolari spaziali, coperture, pensiline, scale antincendio, moduli prefabbricati, containers, arredo urbano, casseforme e impianti per la prefabbricazione edilizia, nastri trasportatori, infissi e serramenti, carriponte e macchine per il sollevamento di persone e cose, macchine per la raccolta ed il trattamento di rifiuti solidi urbani; la commercializzazione dei prodotti sopra indicati ivi compresi gli accessori; l'assunzione di rappresentanze e concessioni; 4) - l'esecuzione, anche mediante assunzione di appalti pubblici e/o privati, di lavori relativi a: a) - alla costruzione di edifici di ogni tipo e/o specie (case di abitazione, commerciali, scuole, ospedali, stabilimenti industriali, caserme, impianti sportivi, turistici, alberghieri), alla esecuzione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, alla realizzazione di impiantistica ed opere connesse, alla costruzione di reti elettriche ed elettrodotti; b) - a lavori stradali e/o autostradali; c) - alla costruzione di gasdotti, acquedotti, fognature, gallerie e/o l'assunzione della relativa manutenzione ordinaria e/o straordinaria; d) - alla realizzazione di impianti di depurazione e di quanto attinente alla ecologia del suolo, dell'acqua e dell'aria; e) - a lavori di movimento terra, ruspamento e terrazzamento; f) - a lavori di consolidamento del terreno e opere speciali nel sottosuolo nonche' fondazioni speciali e non; 5) - acquisto e vendita o alienazione in genere di immobili urbani, rustici e di aree edificabili; 6) - la commercializzazione di edifici o unita' immobiliari singole realizzate direttamente o delle quali la societa' ne abbia comunque la disponibilita'; 7) - la progettazione, la costruzione, la installazione e la manutenzione di impianti elettrici civili e industriali, impianti di illuminazione stradale, impianti di betonaggio e frantumazione, impianti telefonici, quadri di comando ed automatismi, rifasamento, parafulmini e messa a terra, cabine di trasformazione media e bassa tensione, energia alternativa; 8) - la progettazione, realizzazione, installazione, manutenzione e gestione di impianti per la produzione di energia da fonti alternative e rinnovabili, fotovoltaici, eolici, biogas, di impianti di cogenerazione, di termodistruzione di rifiuti solidi urbani e di scarti industriali, nonche' l'impianto di stabilimenti tecnicamente organizzati, sia in proprio che per conto di terzi, completi in ogni loro parte e componente; 9) - la produzione e/o commercializzazione ed il relativo trasporto per conto proprio e di terzi dei materiali da utilizzare per la realizzazione di quanto sopra specificato; 10) - la costruzione, la gestione e la cessione in affitto di apparecchiature ed impianti per la produzione e l'utilizzo di energia alternativa; 11) - la produzione, assemblaggio e commercializzazione di pannelli solari, commercializzazione di accessori, produzione e commercializzazione di macchine per il risparmio energetico sia proprie che di terzi; 12) - la progettazione, la costruzione, la installazione e la manutenzione di impianti idrici, riscaldamento, condizionamento, refrigerazione, aria compressa, impianti antincendio, sollevamento persone o cose; 13) - la progettazione, la costruzione, il montaggio e la manutenzione di piscine, addolcitori, sollevamento acque primarie e secondarie, trattamento acque; 14) - la costruzione, la installazione e la manutenzione di gasdotti, metanodotti, acquedotti; 15) - le attivita' di verniciatura in ogni forma e genere ed in particolare: verniciatura a liquido, a polveri, a secco, a velo d'acqua, tutte le verniciature mediante cabine a forno, verniciature per lamiere, profilati, vetroresine, materiali compositi, ecc. ; 16) - la produzione e/o commercializzazione al minuto e/o all'ingrosso, anche mediante import/export, dei materiali necessari agli impianti predetti. La societa' potra' partecipare a gare di appalto pubbliche e private, approntare cantieri per la lavorazione dei materiali occorrenti per la realizzazione delle opere e dei manufatti connessi, la gestione di autotrasporti dei prodotti necessari alle proprie attivita' anche conto terzi sia con automezzi propri che altrui o delle quali la societa' ne abbia comunque la disponibilita'. La societa' potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, nonche' costituire, con altre societa' private o enti pubblici, consorzi o cooperative. La societa' potra' comprare e vendere immobili, affittarli o concederli in affitto, compiere tutte le operazioni di importazione e di esportazione nonche' di rappresentanza e potra' altresi' compiere tutte le operazioni industriali, finanziarie, commerciali, mobiliari ed immobiliari, anche con la stipula di leasing, factoring e di convenzioni e contratti in genere con enti pubblici e privati e persone fisiche. Nell'ambito dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere tutte le operazioni immobiliari, commerciali, finanziarie, giuridiche e amministrative ritenute idonee al raggiungimento dei propri fini. Potra' compiere qualsiasi operazione di credito in relazione al raggiungimento degli scopi sociali, ed ove dovesse occorrere, consentire ipoteche sui beni sociali, accendere o cancellare iscrizioni ipotecarie sui beni di terzi, e compiere qualunque altra operazione od atto di commercio connesso sempre al raggiungimento dell'oggetto sociale. Con riguardo alle operazioni finanziarie, sono espressamente escluse quelle previste dall'art. 1 della legge 2 gennaio 1991 n. 1 e dal d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, con divieto quindi di raccogliere risparmio nei confronti del pubblico; sara' invece possibile effettuare la raccolta del risparmio presso i soci entro i limiti e con le modalita' previste dalla legge e dall'atto costitutivo. Inoltre la societa' potra' avvalersi delle agevolazioni previste al riguardo da tutte le disposizioni di legge regionali, nazionali e comunitarie emanate e/o emanande. Essa potra' far parte di consorzi, di societa' consortili e di raggruppamenti di imprese e potra', altresi', assumere partecipazioni in societa' aventi scopi analoghi e/o affini a quelli precedentemente indicati. Le somme versate dai soci in misura proporzionale alle loro quote di partecipazione non saranno fruttifere di interesse alcuno, salvo diversa disposizione dell'assemblea, che deliberera' in sede ordinaria.