Via Almerico Meomartini, 17, 82100, Benevento (BN)
55.20.52:
Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
La societa', fatte salve tutte le attivita' professionali protette, ha per oggetto: -- la fabbricazione, lo sviluppo, la ricerca, la progettazione, la commercializzazione, la distribuzione, la vendita, l'installazione, l'importazione e l'esportazione di componenti, apparecchiature e sistemi di risparmio energetico; - la progettazione, la produzione, l'importazione e l'esportazione, la commercializzazione e l'intermediazione nel commercio di fonti rinnovabili di energia alternativa (fotovoltaico - eolico - biomasse - solare termico - cogenerazione); - la realizzazione di impianti tecnici civili ed industriali, elettrici, idraulici, termici, di condizionamento, di ascensori, di sollevamento e radiotelevisivi; - la realizzazione di impianti elettromeccanici; - la progettazione, la produzione, la commercializzazione e l'intermediazione nel commercio di bioedilizia. -- l'esecuzione a favore di societa' ed enti sia pubblici che privati, di studi di fattibilita', ricerche, consulenze, la progettazione e la direzione dei lavori, la valutazione di congruita' tecnico-economica e studi di impatto ambientale, nonche' lo svolgimento di tutte le attivita' connesse ed accessorie. Il tutto nel rispetto delle leggi di tempo in tempo vigenti in materia. La societa', inoltre, per l espletamento delle attivita' di cui innanzi, potra' avvalersi, specialmente per le attivita' riservate, di professionalita', di enti e di societa' esterne nonche' di professionisti esterni anche quali direttori tecnici. - la costituzione, l'arredamento e l'esercizio di alberghi, ristoranti, parchi giochi, centri sportivi, ostelli per la gioventu', case di riposo per anziani e per portatori di handicap, campeggi, villaggi turistici a tipo alberghiero, stabilimenti idrotermali e balneari e delle relative attrezzature; - aziende agrituristiche, country house, coltivazioni vitivinicole, olivicole e frutticole; - assistenza, tutela e prevenzione del randagismo tramite gestione di un parco canile nel rispetto della l. 281 del 14 agosto 1991 assicurando il benessere degli animali; - la promozione e l'esercizio di attivita' turistiche e la gestione di complessi turistici o ricreativi di supporto; - l'estrazione e l'utilizzazione delle risorse acquifere termominerali esistenti sugli insediamenti societarie; - promuovere ed organizzare collateralmente, ricorrendo anche allo strumento associativo, manifestazioni culturali o sportive o ricreative finalizzate alla occupazione del tempo libero e socializzazione e della incentivazione della cultura e dell'arte, specie tra i giovani e gli anziani (ad. Es. Viaggi, mostre, tornei, rappresentazioni e simili); - gestione di impianti di distribuzione di carburante, rivendite, parcheggio di autoveicoli e motoveicoli con o senza custodia su aree private; - organizzazione di zone pic-nic con infrastrutture fisse; - organizzazione gestione di aree di parcheggio roulottes e garages all'aperto di roulottes in aree appositamente riservate. Inoltre la societa' potra' svolgere l'esercizio e la promozione di attivita' rivolte al benessere della persona sia dal punto di vista sportivo-ricreativo; - la creazione e la gestione di attivita' finalizzate al benessere psico-fisico dei bambini e della terza eta'; - la promozione e l'organizzazione di eventi e di attivita' varie aventi la finalita' di promuovere l'importanza del benessere; - la creazione e la promozione di aree per conferenze e meeting legate al settore del benessere fisico e mentale; - la gestione di punti di vendita di prodotti legati al benessere fisico e mentale ed alla cosmesi; - la creazione di spazi da dare in gestione a professionisti della medicina sportiva e della riabilitazione fisica; - la gestione di contratti di sponsorizzazione con societa' operanti nel settore benessere o ad esso complementari; - la gestione di strutture per la comunicazione pubblicitaria di aziende locali e nazionali da mostrare ai frequentatori ed ai visitatori del centro; - accedere ai contributi ed ai finanziamenti agevolati previsti dalle leggi emanate ed emanati dalla cee, dallo stato e dagli ee. Ll. ; - stipulare convenzioni con aziende locali; nonche' l'esercizio e la promozione delle attivita' sportive dilettantistiche, nonche' qualsiasi sport, sia nel settore maschile che femminile, riconosciuto dal coni; - la promozione e l'organizzazione di gare, tornei ed ogni altra attivita', con le finalita' e con l'osservanza delle norme e delle direttive della federazione sportiva nazionale e dei suoi organi e/o dell'ente di promozione sportiva cui si affilia; - la gestione di un centro di addestramento sportivo; l'organizzazione e la gestione, anche in sostituzione o in associazione di enti pubblici, di una o piu' strutture pubbliche o private per la finalita' sportive e sociali; l'organizzazione, di iniziative, servizi e attivita' culturali, sportive e ricreative, ivi compresa anche la gestione di bar, punti di ritrovo, pizzeria ristorante, tavola calda e attivita' similari, finalizzati esclusivamente al raggiungimento degli obbiettivi di cui sopra; - la societa' accetta incondizionatamente di conformarsi alle norme del coni, delle federazioni nazionali ed internazionali di appartenenza (o ente di promozione sportiva al quale aderisce); - occuparsi della formazione e della gestione del personale addetto ad aree turistiche; - fornire servizi di guardiania, custodia e vigilanza; - operare per la manutenzione e la pulizia di piscine sia in proprio sia per conto terzi; - occuparsi della formazione e della gestione del personale addetto ai servizi di manutenzione delle strutture sportive; ottenere concessioni comunali, regionali e statali di aree pubbliche; - gestire, direttamente od in affidamento, servizi di trasporto persone e cose, sia pubblico che privato, servizi di pulizia; - gestire in proprio i locali commerciali all'interno delle strutture, adibendola a punti vendita per attrezzatura ed abbigliamento sportivo e non in relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale, e, percio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi 7 giugno 1974 n. 216, 23 marzo 1983 n. 77, 11 gennaio 1979 n. 12, 23 dicembre 1939 n. 1966, 5 luglio 1991 n. 197 e dai decreti legislativi 23 luglio 1996 n. 415, 24 febbraio 1998 n. 58 e 1 settembre 1993 n. 385 e successive modifiche integrative ed esplicative e comunque anche in conformita' alla delibera del 3 marzo 1994 del comitato interministeriale per il credito e il risparmio pubblicata sulla gazzetta ufficiale dell'11 marzo 1994 n. 58, ovvero di diverse disposizioni di legge che dovessero intervenire in materia con decorrenza dalla loro esecutivita'. La societa' per l'attuazione dell'oggetto sociale ed in via strumentale potra' compiere operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, finanziarie connesse alle attivita' principali, ivi compresa la concessione di immobili in locazione non finanziaria o affitto, nonche' assumere partecipazioni in altre imprese, enti societa' e consorzi la cui attivita' sia analoga, affine o connessa con la propria, ma sempre che non ne risulti modificato l'oggetto sociale e comunque come attivita' non prevalente ma esclusivamente accessoria e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale ne' rivolta nei confronti del pubblico, nel rispetto delle disposizioni dettate in materia dal d. L. 385/1993 e con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. 58/1998. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni previste da norme vigenti e future, nazionali, regionali ed europee.
Parole chiave
SportCommercioBenessereLeggeServizio
Info Legali
Ragione sociale
Tecosolar-Is S.R.L.
Codice Fiscale
37884075345
Partita IVA
37884075345
Sede legale
Via
Almerico Meomartini,
17 ,
82100,
Benevento
(Benevento)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 55.20.52:
Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito