Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Tedesco Impianti Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa' ha per oggetto le seguenti attivita', nel rispetto della vigente ed emananda normativa di legge e con le prescritte autorizzazioni ove richieste: - realizzazione impianti di produzione ,installazione, trasporto, utilizzazione, manutenzione dell energia elettrica per usi industriali e civili, cabine di trasformazione, quadri elettrici di potenza e automazione, impianti di automazione di macchine, cancelli e serramenti, impianti domotici; - installazione, manutenzione, ampliamento e trasformazione di impianti di pubblica illuminazione; - installazione e manutenzione di illuminazione votiva in luoghi cimiteriali; - impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l automazione di porte, cancelli e barriere; - impianti radiotelevisivi, antenne, impianti telefonici e trasmissione dati in rame e fibra ottica, ponti radio, impianti di allarme, video sorveglianza, di telecontrollo e gli impianti elettronici in genere; - impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura e specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali, impianti di aspirazione; - impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie; - impianti per la distribuzione l utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali; - impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; - impianti di protezione antincendio; - impianti di illuminazione pubblica e privata; - strutture metalliche ed in legno, coperture per tetti industriali e civili, piscine, movimentazione e riparazione di macchine, serramenti e tende in genere; - produzione, trasformazione, distribuzione, utilizzazione di energia da fonti rinnovabili, impianti fotovoltaici, impianti solari termici e termodinamici, impianti geotermici, impianti eolici, impianti idroelettrici, impianti da biomasse, termovalorizzatori; - commercio all ingrosso ed al dettaglio di materiali e prodotti elettrici, elettronici, per l arredamento e l illuminazione in genere. La societa' potra' compiere inoltre tutte le operazioni commerciali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, ritenute utili e necessarie dall'organo amministrativo, per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' assumere interessenze o partecipazioni in imprese o societa' costituite o costituenti, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. La societa' puo' chiedere il contributo e il concorso di enti, persone fisiche e giuridiche, nonche' accedere, se in possesso dei necessari requisiti, ai contributi, incentivi e benefici previsti da leggi regionali, nazionali e europee, vigenti e future. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale potra' compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di soci o di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa' nonche' ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dal d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e successive modifiche e integrazioni.
Parole chiave