Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Telefonia Pavia Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
A) la promozione e commercializzazione di prodotti e servizi d'informazione e comunicazione tecnologica (information and communication technology), quali informatica, telefonia fissa e mobile, telecomunicazioni, tv a pagamento (pay tv), componenti hardware e software, il tutto anche in via telematica (online); b) l'attivita' di distribuzione per conto proprio o di terzi di beni di consumo e servizi di qualsiasi natura rivolti ai privati, ai professionisti e alle imprese operanti in tutti i settori; ed in particolare la produzione e la distribuzione di servizi di telecomunicazioni, internet ed energia, il tutto anche in via telematica (online). Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' organizzare la distribuzione utilizzando reti di vendita diretta ed indiretta, franchising, affiliazione, agenzie e spazi all'interno di altri punti vendita (c. D. "corner" o "store in store"). La societa' potra' inoltre realizzare iniziative editoriali, multimediali, distribuire prodotti editoriali e pubblicitari e, come attivita' strumentale, organizzare corsi di formazione rivolti ai privati, ai professionisti e alle imprese operanti in tutti i settori. La societa' potra' assumere mandati di agenzia e di rappresentanza di ogni genere; c) affittare, cedere, sub-affittare spazi commerciali o porzioni di essi; d) in funzione strumentale all'oggetto sociale, e purche' questo non ne sia modificato, la societa' potra' acquisire e/o registrare, sia come proprietario, sia che come licenziatario, diritti relativi ad ogni tipo di marchio, denominazione o ragione sociale, ditta, insegna od ogni altra proprieta' intellettuale. Per lo svolgimento della suddetta attivita' la societa' potra': - compiere nei limiti prescritti dalla legge qualsiasi operazione economica, commerciale, industriale, mobiliare e immobiliare che sia ritenuta utile od opportuna per il raggiungimento dello scopo suddetto e, sempre con i suddetti limiti, potra' costituire, anche a favore di terzi, garanzie reali e/o personali anche cambiarie; - assumere partecipazioni e/o interessenze in altre societa' od enti aventi scopo analogo, affine o comunque connesso al proprio, partecipare a consorzi o raggruppamenti anche temporanei di imprese, purche' tale attivita' sia esercitata in funzione strumentale al conseguimento del proprio oggetto sociale, in via non prevalente.
Parole chiave