La societa' ha per oggetto: - lo svolgimento di attivita' di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande con particolare attenzione all'utilizzo e promozione dei prodotti tipici locali (zafferano, tartufo, miele, formaggi, vino, farro, lenticchie, ecc. ) ed alla loro commercializzazione e cosi' attivita' di bar, ristorante, pizzeria, rosticceria, birreria, gelateria, pasticceria nonche' vendita al dettaglio di prodotti alimentari e non; - organizzazione di eventi, convegni e manifestazioni culturali in genere. La societa' potra' inoltre: - noleggiare, riparare e commercializzare biciclette e relativi accessori ed abbigliamento per la pratica del ciclismo; - promuovere la diffusione e la pratica del ciclismo a livello sportivo, culturale, turistico e del tempo libero, anche attraverso l'istituzione di centri estivi ed invernali; - incrementare l'apprendimento delle abilita' in bicicletta per garantire l'uso appropriato del mezzo in ogni situazione ambientale; - rinforzare l'apprendimento delle nozioni di base dell'educazione stradale; - svolgere lezioni pratiche con e senza bicicletta; - organizzare dibattiti e giornate di studio sull'alimentazione e l'allenamento; favorire ed assicurare l'utilizzo di tecnologie utili alla misurazione dello stato di forma e dell'allenamento ai fini del suo miglioramento; - favorire la conoscenza delle tematiche dell'educazione ambientale, sanitaria ed alimentare attraverso l'uso della bicicletta; - organizzare e partecipare a manifestazioni inerenti il ciclismo, comprese quelle sportive, sia nell'ambito pubblico che privato; - favorire attraverso l'uso della bicicletta, lo sviluppo delle abilita' motorie; - svolgere attivita' di ricerca, documentazione e studio concernente il ciclismo; - favorire e promuovere attivita' di socializzazione e di ricreazione sia per conto proprio che per conto terzi (musica, ballo, pittura, ginnastica, gare sportive e altre manifestazioni non competitive, mostre, convegni, conferenze e giornate di studio, cinema, teatro, videoconferenze, fiere, meeting, viaggi, corsi, centri di studio ed addestramento, ecc. ); - realizzare strutture e servizi per lo svolgimento di attivita' del tempo libero, quali sala di lettura, sala giochi, bar, spaccio, mensa, videoteca, sala ed arena cinematografica; - editare e diffondere riviste, opuscoli, prontuari, vademecum e pubblicazioni nell'ambito delle attivita' svolte, avvalendosi dei moderni mezzi di comunicazione; - promuovere la conoscenza del territorio dal punto di vista storico, artistico, naturalistico, paesaggistico e delle sue tradizioni in un'ottica di incontro tra le diverse culture, anche attraverso l'organizzazione di visite ed escursioni guidate anche a tema; - aderire in italia e all'estero a qualsiasi attivita' che sia giudicata idonea al raggiungimento degli scopi prefissi. La societa', in via non prevalente ma in funzione strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale potra' altresi' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, finanziarie, commerciali ed industriali, comunque necessarie ed anche solo opportune per il raggiungimento del suo scopo; potra' inoltre assumere partecipazioni in altre societa' o imprese aventi scopi analoghi, affini o complementari, potra' inoltre concedere fidejussioni ed in genere garanzie sia reali che personali, nei limiti consentiti dalla legge, assumere mutui ipotecari e compiere qualsiasi operazione bancaria come ad esempio richiedere prestiti, affidamenti, sconti ecc. E comunque tutto cio' che puo' essere considerato necessario e/o utile al raggiungimento dello scopo sociale.