43.32.02:
Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la realizzazione e la posa in opera di infissi, arredi, porte, finestre, serramenti, tende da sole, controsoffitti, pareti mobili e simili; - la produzione e la lavorazione di accessori e complementi in legno, ferro, acciaio, plastica, alluminio, vetro, etc. ; - la fabbricazione e la lavorazione di porte finestre e loro telai in legno, alluminio, acciaio, pvc, etc. ; - la finitura di mobili come, ad esempio, la verniciatura, la verniciatura a spruzzo, la verniciatura a tampone, l'applicazione di tappezzeria ai mobili, la produzione e la lavorazione di mobili per arredamento di case, uffici e negozi, arredamenti in genere, porte ed infissi in legno, alluminio, ferro, acciaio ed altri materiali; - l'allestimento e la ristrutturazione di case, alberghi e negozi, con annesse opere edili, impiantistica elettrica, idraulica e termoidraulica; - l'effettuazione di lavori edili in genere per civili abitazioni, locali commerciali, artigianali ed industriali; - il montaggio per conto terzi di arredi in genere; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, anche attraverso il commercio elettronico, l'importazione, l'esportazione e la rappresentanza, con e/o senza deposito, di porte, suppellettili di arredamento in genere, in vetro, alluminio, acciaio, ferro e legno, pannellature di legno e derivati del legno, accessori per mobili e ferramenta, di materiali edili, pavimenti, rivestimenti, elettrodomestici per incasso e di libera installazione, corpi illuminati, prodotti di ferramenta, cerniere, maniglie, serrature, chiavi, colori, vernici, vetri ed accessori quali lampade, faretti, lumi, quadri, etc. ; - il trasporto ed il montaggio per conto proprio e per conto di terzi dei prodotti oggetto dell'attivita'; - la prestazione di servizi di installazione, assistenza, manutenzione e riparazione degli articoli prodotti e/o commercializzati; - l'attivita' di rappresentanza, di distribuzione, di collaudo, di assistenza tecnica ed commercio all'ingrosso, al minuto, porta a porta, tramite via telematica ed in tutte le forme consentite dalla legge, di servizi e prodotti nei campi sopra citati; - la produzione, la lavorazione, il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, il commercio elettronico (c. D. "e-commerce"), l'importazione, l'esportazione e la rappresentanza, con e/o senza deposito, di accessori e complementi per arredo, in legno, acciaio, ferro, alluminio, plastica, pvc, etc. ; - la produzione, la lavorazione, il commercio all'ingrosso ed al dettaglio ed il commercio elettronico (c. D. "e-commerce"), l'importazione, l'esportazione e la rappresentanza, con e/o senza deposito, di oggettistica e materiale accessorio per i prodotti innanzi indicati quali mobili per arredamento antico e moderno, nuovo e usato, vetrerie e cristallerie, ceramiche e porcellane, articoli igienico-sanitari, apparecchi ed accessori per impianti idraulici e di riscaldamento, articoli per l'illuminazione e materiale elettrico vario; - l'attivita' di marketing e di promozione degli stessi servizi e prodotti di cui sopra. La societa' potra' inoltre effettuare la commercializzazione sia dei prodotti sia di produzione propria che di produzione di terzi ed a tal fine potra' aprire punti vendita all'ingrosso ed al dettaglio per qualsiasi prodotto oggetto della propria attivita'. In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, percio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi 7 giugno 1974 n. 216, 23 marzo 1983 n. 77, 11 gennaio 1979 n. 12, 23 novembre 1939 n. 1966 e 5 luglio 1991 n. 197 e dai decreti legislativi 23 luglio 1996 n. 415, 24 febbraio 1998 n. 58 e 1 settembre 1993 n. 385 e successive modifiche integrative ed esplicative e comunque anche in conformita' alla delibera del 3 marzo 1994 del comitato interministeriale per il credito e il risparmio pubblicata sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana dell'11 marzo 1994 n. 58 ovvero di diverse disposizioni di legge che dovessero intervenire in materia, con decorrenza dalla loro esecutivita', la societa' potra' svolgere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, pubblicitarie, industriali, finanziarie e creditizie (con esclusione di qualsiasi operazione di leasing attivo) strumentalmente dirette al conseguimento dell'oggetto sociale, potra' partecipare a gare ed appalti indetti da enti pubblici e privati, potra' quindi assumere e dare partecipazioni negli affari costituenti l'oggetto sociale sostanziale ed anche in affari analoghi e comunque connessi all'oggetto stesso, anche per via di acquisto o di cessione di azioni o quote, potra' pure concorrere, fatti salvi i divieti di cui alle norme ed alle leggi vigenti, alla formazione di societa', consorzi ed associazioni temporanee di imprese e/o di scopo, aventi oggetti uguali od affini od ausiliari al proprio, acquistarne le azioni o quote. Per il raggiungimento delle proprie finalita' la societa' potra' concorrere alla richiesta di agevolazioni regionali, nazionali e comunitarie, contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie, mobiliari ed immobiliari, reali o personali, ivi inclusa la prestazione di fideiussioni, anche a favore di terzi, in maniera non prevalente e non nei confronti del pubblico. E' tassativamente esclusa l'attivita' fiduciaria e professionale riservata, la raccolta del risparmio tra il pubblico, le attivita' riservate alle "s. I. M. " ed alle "s. G. R. ", l'esercizio nei confronti del pubblico di ogni attivita' dalla legge qualificata come "attivita' finanziaria" e comunque di tutte quelle attivita' di intermediazione mobiliare, anche nella forma del credito al consumo, anche nell'ambito dei soci, che siano per legge riservate a particolari soggetti.