81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La cooperativa, con riferimento ai requisiti, alla capacita' lavorativa e agli interessi dei soci, ha per oggetto le seguenti attivita': - servizi di trasporto con mezzi aerei navali e terrestri di persone e di merci, per conto di terzi ed in conto proprio, per qualsiasi localita', sia nazionale che estera, con mezzi di proprieta' della cooperativa, dei soci o di terzi, comprese le merci deperibili nel rispetto della catena del freddo , i trasporti eccezionali, di materiali pericolosi nonche' il trasporto di documenti; - il noleggio, con o senza conducente di autocarri, autobus e minibus, di autoveicoli, di furgoni, vetture, auto di rappresentanza anche con servizio di sicurezza; - il deposito, il trasporto, lo stoccaggio, la distribuzione e lo smaltimento di prodotti alimentari e non alimentari, di idrocarburi e prodotti chimici, medicinali, farmaceutici e parafarmaceutici; - servizi di autotrasporto, distribuzione, trasloco, facchinaggio, carico e scarico di merci e materiali, montaggio e smontaggio, recapito di pacchi, plichi e corrispondenza in genere, spedizione, nazionale ed internazionale, packaging, inscatolamento, etichettatura, di logistica, immagazzinamento e gestione di magazzini; - servizi, tanto generici che speciali, di guardiania, vigilanza, sorveglianza non armata, custodia, disciplina e controllo di varchi ed accessi, reception e segreteria, nonche' servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione, bonifica ambientale, disinquinamento, igienizzazione, lavaggi e manutenzione di: immobili, a qualunque destinazione e di qualsiasi tipologia, strutture ricettive ed alberghiere, campeggi, impianti di distribuzione ed erogazione carburanti, parcheggi, stabilimenti balneari, impianti e circoli sportivi e ricreativi, piscine, fiere, mense, aree urbane, cimiteri, parchi, giardini, spiagge e bacini, nonche' di mezzi di trasporto, ivi inclusi gli impianti di risalita per le piste sciistiche, siano tutti i predetti beni tanto pubblici che privati; - gestione logistica di esercizi commerciali, supermercati e grandi magazzini, bar, ristoranti, alberghi, convitti e mense aziendali nonche' servizi attinenti alle attivita' alberghiere, di ristorazione e di somministrazione di alimenti e bevande; - servizi di handling in stazioni ferroviarie, porti, autoporti ed aeroporti - servizi di allestimento e predisposizione di stands, banchi, spazi espositivi e distributivi, in occasione di congressi, convegni, fiere, sagre, mostre, manifestazioni, raduni, ed eventi similari; - servizi di noleggio, riparazioni, manutenzione ed assistenza, anche mediante la gestione di apposite officine, di macchine, macchinari, attrezzature ed automezzi per la movimentazione delle merci, per il sollevamento ed il trasporto, e servizi di gestione di impianti di distribuzione ed erogazione carburanti e autolavaggi; - lavori di movimento terra, costruzioni edili, stradali, ferroviarie, portuali ed aeroportuali, di urbanizzazione; - la manutenzione, la gestione e l'organizzazione di spiagge, parchi, giardini, boschi, abitazioni, uffici, e ogni altro tipo di struttura pubblica o privata, e comunque effettuare tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria connessi sia a enti pubblici e privati, sia nella gestione di impianti, come palestre, campi sportivi, parchi attrezzati, residence, piscine, consorzi edilizi, ricoveri per anziani ed altro. La cooperativa, per il conseguimento dello scopo sociale, potra' compiere qualunque attivita' connessa ed affine a quelle elencate in precedenza nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e/o comunque direttamente o indirettamente attinenti ai medesimi nonche' tra l altro e solo per indicazione esemplificativa e non limitativa: - assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato; - promuovere e partecipare ad enti ed organismi anche consortili che svolgano attivita' analoghe o comunque accessorie all attivita' sociale; - aderire a consorzi fidi al fine di ottenere per il loro tramite, agevolazioni e facilitazioni nell accesso al credito bancario per sopperire alle esigenze finanziarie della cooperativa, prestando all uopo le necessarie garanzie e fideiussioni; - aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell articolo 2545-septies del codice civile; - costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale ai sensi della legge 59/1992, nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all ammodernamento aziendale e partecipare allo sviluppo e al finanziamento delle cooperative; - raccogliere conferimenti in denaro e prestiti dai soci predisponendo, all uopo, se opportuno, apposito regolamento, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge. E' tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. Il tutto nel rispetto del testo unico in materia bancaria e del testo unico in materia di intermediazione finanziaria e mai nei confronti del pubblico.