Piazza Vittorio Emanuele Ii, 14, 12035, Racconigi (CN)
90.02.09:
Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Aurora Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto, entro i limiti e nel rispetto della normativa vigente, le seguenti attivita': - i servizi di organizzazione e consulenza nel campo della moda e dell' arte; - l' organizzazione di eventi e sfilate, la realizzazione di servizi fotografici; - l' organizzazione e la gestione di corsi per il portamento; - attivita' di intrattenimento e di divertimento; - noleggiocon operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli; -attivita' nel campo della regia; - attivita' di supporto alle rappresentazioni artistiche; - organizzazione di feste e cerimonie; - attivita' nel campo della consulenza e selezione di modelle, modelli, hostess per eventi musicali, culturali, turistici; - l' acquisto, la dismissione e la concessione di diritti, anche relativi a beni immateriali e in genere a patrimoni intellettuali, che possono consentire e agevolare l' attivita' e lo sviluppo di societa', enti, imprese, consorzi e associazioni in cui partecipa od e' interessata; - la concessione in locazione di beni immobili o la prestazione di servizi connessi all' utilizzo di strutture immobiliari a favore di societa' controllate e collegate, oppure della societa' controllante e sue controllate e collegate, o a favore anche di terzi; - la prestazione, a beneficio dei medesimi destinatari, di servizi attinenti alla realizzazione di programmi e progetti nel campo della comunicazione, dei sistemi informativi, della grafica, l' elaborazione di studi e ricerche in tema di politiche di gestione di imprese, di produzione di marketing. La societa', per il raggiungimento degli scopi sociali, provvedera' all' iscrizione nei relativi ruoli previsti dalle correnti normative in materia, nonche' alla richiesta ed all' ottenimento delle particolari autorizzazioni rilasciate nel merito dai relativi uffici. Sempre ai fini del raggiungimento dello scopo sociale e comunque in via non prevalente, e nel rispetto delle disposizioni emanate con legge n. 197 del 1991 e decreti legislativi n. 385 del giorno 1 settembre 1993 e n. 58 del 24 febbraio 1998, la societa' potra' inoltre a scopo di stabile investimento e non nei confronti del pubblico, assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa', imprese ed enti, aventi scopo od oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente. La societa' potra' compiere tutto quanto occorrente, ad esclusivo giudizio dell' organo amministrativo, per l' attuazione dell' oggetto sociale e cosi' tra l' altro: fare operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compreso l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, ad eccezione di quelle in contrasto con le previsioni della legge 2. 1. 1991 n. 1, inoltre le attivita' finanziarie e bancarie potranno essere esercitate soltanto nei limiti di cui alla legge 197/91 ed alla legge 385/93 e al d. Lgs. N. 58 del 24 febbraio 1998; rilasciare fidejussioni, avalli, ipoteche e garanzie reali e personali in genere; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa', privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali; assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese affini. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, puo' stipulare associazioni in partecipazione nella forma di capitale, di lavoro o miste, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import/export), finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi societari. La societa' potra' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento proveniente dallo stato, da enti pubblici e privati, concedendo le opportune garanzie reali; concorrere ad aste pubbliche e private ed a licitazioni private; istituire e gestire strutture, servizi, impianti e magazzini necessari per l'espletamento delle attivita' sociali; favorire e sviluppare iniziative sociali, mutualistiche, previdenziali, assistenziali, culturali e ricreative, sia con creazioni di apposite sezioni, sia con partecipazioni ad organismi ed enti idonei; usufruire di agevolazioni finanziarie, fiscali e sanitarie, presenti nell'attuale e futura legislazione italiana e dell'unione europea; concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore dei soci, cooperative e di consorzi a cui partecipa; richiedere ed utilizzare le provvidenze disposte dall'u. E. , dallo stato, dalla regione e dagli enti locali, nonche' i finanziamenti ed i contributi disposti da enti od organismi pubblici o privati interessati allo sviluppo della cooperazione.
Parole chiave
Bene immobileServizioOrganizzazioneCulturaAssociazione (diritto)
Info Legali
Ragione sociale
The Fashion Week Agency S.R.L.S.
Codice Fiscale
16067065045
Partita IVA
16067065045
Sede legale
Piazza
Vittorio Emanuele Ii,
14 ,
12035,
Racconigi
(Cuneo)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 90.02.09:
Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche